lunedì 20 Marzo 2023

Prevenzione possibile: screening gratuiti a Latina per le donne over 35

Prese da mille impegni, le donne spesso pensano poco alla loro condizione fisica. Quando invece sarebbe bene farlo, dato che, oltre i 35 anni, le malattie cardiovascolari e la fragilità ossea diventano le principali nemiche della loro salute.

Prevenzione Possibile. La Salute al Femminile è l’iniziativa dedicata alle donne per informarle dell’importanza della prevenzione di queste malattie attraverso corretti stili di vita.

L’1 e 2 maggio, un ambulatorio mobile stazionerà nella nostra città dalle 9 di mattina alle 18 di sera, dando alle over 35 la possibilità di accedere a uno screaning gratuito. Il consulto medico, della durata di 20 minuti, servirà per misurare alcuni parametri utili per una prima valutazione del rischio cardiovascolare e osteoporotico.

L’ambulatorio mobile sosterà in via Silvio Pellico, presso l’ingresso del Parco “Falcone e Borsellino” e offrirà, nello specifico, la misurazione del peso, del girovita, della pressione arteriosa, della frequenza cardiaca tramite ECG, del colesterolo, della saturazione di ossigeno e la misurazione della densità ossea attraverso MOC.

L’iniziativa, realizzata con il contributo della casa farmaceutica Mylan, è patrocinata da SIPREC, Società Italiana per la prevenzione cardiovascolare, FIMMG Federazione Italiana Medici di Medicina Generale e FEDERFARMA.

Si tratta di un vero e proprio tour di ambulatori attrezzati che, partito da Napoli lo scorso 8 marzo, sta attraversando tutta l’Italia in oltre 100 giorni e 31 città.

Gli screaning, oltre a valutare lo stato di salute delle pazienti, costituiranno una buona occasione per dare loro tutte le informazioni utili per prendersi cura di cuore e ossa, allo scopo di prevenire le malattie che sono, ad oggi, le principali cause dei decessi femminili nel nostro Paese.

In Italia, infatti, il 48,4% dei decessi femminili è causato principalmente da malattie cerebrovascolari e ischemiche del cuore, mentre l’osteoporosi colpisce in maniera invalidante 1 donna su 4 dopo i 40 anni e, oltre i 50, 1 donna su 3.

Ma è veramente così importante fare prevenzione, quando si è sane e in salute?

Assolutamente sì, perché le malattie cardiovascolari e l’osteoporosi sono talvolta malattie silenziose.

Ci viene in aiuto la Dott.ssa Giuseppina Resmini del Board scientifico di Prevenzione possibile, spiegandoci che, ad esempio, l’osteoporosi può “non” presentare sintomi specifici e generalmente non manifestarsi finché non si verifica una frattura da fragilità. Ecco che allora giocare d’anticipo, con stili di vita equilibrati e corretti, diventa l’unico modo per scongiurare una perdita di qualità delle ossa.

Dati alla mano ci dicono invece che alcune cattive abitudini riguardano sempre più spesso le donne. Nella nostra regione, ad esempio, il 35,1% non pratica sport né attività fisica, il 17,4% soffre di obesità e il 32,6% è in sovrappeso. Oltretutto gli studi hanno dimostrato che le donne, pur sviluppando patologie cardiovascolari con un ritardo di circa 10 anni rispetto agli uomini, presentano poi problemi cardiovascolari di maggior gravità. Per questo, secondo Stefano Carugo, Responsabile scientifico dell’iniziativa e Direttore di Cardiologia dell’Ospedale Santi Paolo e Carlo di Milano, le azioni di contrasto più efficaci di tali malattie passano proprio attraverso un comportamento orientato all’attenzione alla salute anche quando ci si sente giovani e immuni.

Conclusa la tappa in terra pontina, il tour degli screaning gratuiti proseguirà per Viterbo il 4 e 5 maggio e si concluderà il 26 giugno, dando attenzione e assistenza alle donne di altre 15 città italiane.

Ilaria Fondi
Da sempre tra Latina e Roma, inizio con la televisione Rai, SKY, La7 e continuo con la carta stampata. Per Latina Quotidiano seguo gli eventi. Mostre, cinema, mare, olio, tra le cose che preferisco.

CORRELATI

spot_img
spot_img