giovedì 30 Marzo 2023

Sermoneta lotta alla disoccupazione: lavori utili in cambio di un contributo economico

di Redazione – A Sermoneta chi è in mobilità o on cassa integrazione può percepire un contributo economico con lavori di volontariato. Questo il senso del progetto sperimentale “Diamoci una mano”, finanziato dal Ministero del Lavoro, a cui ha aderito il Comune di Sermoneta. Finora 10 persone sono risultate idonee e sono già al lavoro, ma c’è tempo fino al 31 dicembre per presentare l’apposita domanda presso l’Ufficio Servizi Sociali del Comune. Il Programma prevede l’istituzione da parte del Ministero del lavoro di un apposito fondo per il pagamento della copertura assicurativa Inail per soggetti beneficiari di forme di integrazione e sostegno del reddito coinvolti in attività di pubblica utilità. Il Comune di Sermoneta in accordo con l’Avis ha aderito al programma del Ministero del Lavoro pubblicando il suo progetto “Comunità attiva”. Le persone che hanno aderito al progetto si stanno attualmente occupando di manutenzioni del decoro urbano del centro storico, hanno ritinteggiato le aule scolastiche e sistemato il cimitero comunale. Il Progetto punta a ridurre gli effetti negativi della disoccupazione, tentando di incidere positivamente sull’autostima della persona che ha perso il lavoro.

Una grande opportunità di aiuto economico in cambio di attività di volontariato svolte a beneficio della comunità – spiega il Sindaco Claudio Damiano e il delegato ai servizi sociali Mauro Battisti, che ringraziano gli uffici dei Servizi Sociali del Comune di Sermoneta coordinati dalla dott.ssa Umberta Pepe – a cui sarà affiancato un altro bando rivolto alle associazioni, per dare l’opportunità alle persone svantaggiate di rendersi utili per la collettività svolgendo attività di volontariato sociale in cambio di un contributo economico. Il progetto vedrà la luce a brevissimo”.

CORRELATI

spot_img
spot_img