domenica 24 Settembre 2023

“Nel nome di Dante”, il VI canto dell’Inferno letto e commentato al Cambellotti

Per i 700 anni di Dante Alighieri anche Latina aderisce all’evento “Nel nome di Dante. Gli scrittori italiani rileggono la Divina Commedia”, promosso dall’Adi – Associazione degli italianisti. L’iniziativa è stata possibile grazie all’assessorato alla Cultura e alla collaborazione del Comitato nazionale per i 700 anni di Dante Alighieri e il Centro per il libro e la Lettura del Mibac.

Gli incontri per la lettura dei versi del sommo poeta si terranno anche in altre città italiane, tra cui Ravenna, Napoli, Bologna, Milano, Firenze, Torino, e si concluderà a Roma il 30 maggio prossimo. Tra gli scrittori coinvolti figurano Antonio Pennacchi, Walter Siti, Marcello Fois, Alessandro Piperno, Maurizio De Giovanni, Helena Janeczek, Nicola Lagioia, Melania Mazzucco.

I maggiori scrittori italiani si confronteranno con i più prestigiosi italianisti in un tour che si articolerà su tutto il mese di maggio. A Latina la location sarà il Museo Civico Duilio Cambellotti, artista che è stato autore di alcune illustrazioni sulla Commedia.

L’iniziativa sarà trasmessa sulla pagina Facebook del Comune di Latina giovedì 20 maggio alle 21.

I protagonisti saranno Rino Caputo, professore emerito presso l’Università di Tor Vergata, e lo scrittore Antonio Pennacchi che ha scelto di commentare il VI canto dell’Inferno. La lettura integrale del canto è affidata all’attore e regista Clemente Pernarella.

Silvia Colasanti
Giornalista pubblicista dal 2009 ha cominciato a scrivere nel 2005. Laureata in Scienze politiche, con un Master in Diritto europeo, ha lavorato per tre anni (tra le altre esperienze) nella redazione de Il Tempo Latina, poi come redattrice al Giornale di Latina. Si occupa essenzialmente di cronaca, in particolare di cronaca giudiziaria

CORRELATI

spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
spot_img