lunedì 27 Marzo 2023

West Nile a Cisterna, tutto sotto controllo: scuole sicure

“La situazione è sotto controllo”, così in una nota la Regione Lazio ha parlato del caso di virus West Nile a Cisterna. Tre cavalli sarebbero stati colpiti dalla “febbre del Nilo”, un virus trasmesso dalle zanzare, che colpisce anche le persone oltre agli animali.

“Sono immediatamente scattate le procedure del protocollo indicato dal Piano nazionale integrato di sorveglianza. La situazione è sotto controllo e costantemente monitorata dalla Asl e dal Seresmi (Servizio regionale di epidemiologia, sorveglianza e controllo per le malattie infettive) dello Spallanzani”, garantiscono dalla Pisana.

“Si invitano tutti i Comuni interessati ad attivare tutte le procedure di disinfestazione per la bonifica delle aree per contrastare il proliferare di zanzare ed insetti”, si conclude la nota della Regione.

Da Cisterna, fanno sapere che la disinfestazione è stata eseguita già nei pressi delle scuole, 48 ore prima della riapertura dell’anno scolastico.

Nei prossimi giorni probabilmente sarà eseguita di nuovo su tutto il territorio.

Stando agli atti del Comune di Cisterna, l’ultima disinfestazione è datata 24-30 aprile, prima dell’avvio della stagione estiva. Ma una determina dirigenziale che assegna il servizio, indica che per essere efficace, la disinfestazione va eseguita “con frequenza mensile nel periodo primaverile e con frequenza quindicinale estivo”.

Intanto, per chi vuole donare il sangue è possibile recarsi come sempre all’Avis. Oltre alla consueta donazione, verrà prelevata una provetta di sangue in più per essere analizzata e verificare la presenza d virus West Nile nel sangue.

Eleonora Spagnolo
Eleonora Spagnolo è parte della redazione di LatinaQuotidiano dal 2014. Qui ha alimentato la sua passione per il giornalismo, l'informazione e il web. Nei suoi studi figurano una laurea in Editoria Multimediale e Nuove Professioni dell'Informazione e un master in Web & Social Media Marketing.

CORRELATI

spot_img
spot_img