giovedì 23 Marzo 2023

Visioni Corte, preparativi in corso per il festival del cortometraggio di Minturno

di Redazione – Manca meno di un mese e quindi fervono i preparativi per la 4° edizione del “Visioni Corte Film Festival – Rassegna Internazionale del Cortometraggio Indipendente” in programma la Castello Baronale di Minturno dal 6 al 10 ottobre. La manifestazione quest’anno si avvale di due importanti riconoscimenti, il primo al VideoFestival di Imperia, vincendo il “Silver Frame – Festival dei Festival”, come miglior festival italiano di cortometraggi; e il patrocinio del Padiglione Italia Expo Milano 2015 quale manifestazione ad alto valore culturale a livello nazionale.

Il Sogno di Ulisse”, organizzatrice dell’evento, ha preso in esame bel 500 film provenienti da 40 nazioni sparse per tutti i 5 continenti. La programmazione prevede la proiezione di 53 corti realizzati in 17 paesi: Australia, Belgio, Cina, Finlandia, Francia, Germania, Iran, Italia, Kenya, Portogallo, Regno Unito, Russia, Spagna, Svezia, Svizzera, Ungheria, USA. Sarà una giuria tecnica ad esaminare i film. Così sarà composta: Giorgio Mennoia, direttore del Centro Universitario Teatrale di Cassino (presidente di giuria); Roberto Donati, critico cinematografico; Antonio Lauritano, compositore, regista, autore e speaker Rai; Ferdinando Maddaloni, attore e scrittore; Alessandro Paesano, critico cinematografico.

In contemporanea al festival si terranno due matinée presso il Liceo Scientifico “Leon Battista Alberti” di Marina di Minturno: “Visioni Sociali” con la proiezione di tre opere fuori concorso a tema sociale con ospiti e interventi di comunità terapeutiche che hanno realizzato i cortometraggi; “Visioni Pasoliniane”, dedicato al quarantennale della morte di Pier Paolo Pasolini. Indine, le “Visioni Archeologiche” permetteranno a registi e attori, che verranno a Minturno in occasione del festival, di conoscere l’affascinante area archeologica di Minturnae. La kermesse si concluderà con il Gran Galà di sabato 10 ottobre, con l’assegnazione dei premi.

“Come ormai molti di voi sapranno – dichiara il direttore artistico, Gisella CalabreseVisioni Corte è un concorso cinematografico indirizzato a tutti gli autori e i registi di cortometraggi indipendenti, che non hanno grandi mezzi economici o che, comunque, non lavorano per grandi case di distribuzione, ma senza venir mai meno all’altissima qualità. Fin dal primo anno, è questo il punto cardine del nostro festival. Il nostro principale obiettivo è quello di diffondere il talento di tanti giovani e meno giovani che si appassionano al mondo cinematografico, abbracciando ambiti diversi, per consentire libertà di interpretazione e creatività degli autori emergenti.”

Manca meno di un mese e quindi fervono i preparativi per la 4° edizione del “Visioni Corte Film Festival – Rassegna Internazionale del Cortometraggio Indipendente”

CORRELATI

spot_img
spot_img