venerdì 31 Marzo 2023

Viaggio x Latina, lavoro e contratto di ricollocazione: l’assessore Valente con Enrico Forte

di Eleonora Spagnolo – Il lavoro con il contratto di ricollocazione è stato al centro della terza tappa del Viaggio x Latina di Enrico Forte. Il consigliere regionale candidato alle primarie del PD ne ha parlato in un incontro a cui hanno preso parte l’Assessore Regionale al Lavoro, Lucia Valente, e il vicepresidente della Provincia Giovanni Bernasconi. Tra il pubblico si sono visti Ivan Simeone di Confartigianato, Italo Di Cocco di Confcommercio, esponenti sindacali, ma anche politici: dal segretario comunale del PD Gioacchino Quattrola al sindaco di Rocca Gorga Carla Amici, oltre al consigliere di Cisterna Maria Innamorato.

“Il contratto di ricollocazione – ha spiegato Forte introducendo l’incontro – segue il progetto Garanzia Giovani ed è dentro le politiche attive del lavoro. Sono politiche che stanno dando risultati anche se la disoccupazione è ancora un problema profondo. C’è ancora molto da fare”.

Lucia_ValenteLucia Valente ha quindi spiegato il progetto della Regione Lazio. “Ci siamo occupati di politiche passive attraverso la cassa integrazione in deroga e aiutando le aziende, ma molte non ce l’hanno fatta e non siamo riusciti a garantire i posti di lavoro. Era necessario invertire la tendenza”, così ha esordito l’Assessore. E nell’anno in corso la Regione Lazio ha stanziato 73 milioni di euro per le politiche passive e 130 per le politiche attive, tra le quali rientra appunto il contratto di ricollocazione. Si tratta di un percorso di 6 mesi, destinato ai disoccupati di oltre 30 anni. Gli iscritti vengono  accompagnati verso una nuova occupazione attraverso un percorso fatto con un ente di formazione che deve formare e aiutare l’iscritto a ricollocarsi non mondo del lavoro. Se il percorso non va a buon fine l’ente non riceve l’incentivo della Regione Lazio, o meglio ne riceve solo una piccola parte. “Per ora abbiamo ricevuto circa 8 mila domande, mille solo a Latina – ha spiegato Lucia Valente – questo indica che c’è bisogno di lavoro, ma i fondi per ora sono pochi”. Infatti il bando per ora è destinato solo a 2 mila persone, ma garantisce l’Assessore, non appena arriveranno altri soldi dai fondi europei, saranno aperte nuove finestre. La Regione Lazio, ha spiegato ancora Lucia Valente, vorrebbe che percorsi come Garanzia Giovani e il Contratto di Ricollocazione diventassero misure strutturali. “Questa è solo la partenza”, ha concluso Valente, lasciando intendere che la Regione continuerà ad impegnarsi per combattere la disoccupazione.

Eleonora Spagnolo
Eleonora Spagnolo è parte della redazione di LatinaQuotidiano dal 2014. Qui ha alimentato la sua passione per il giornalismo, l'informazione e il web. Nei suoi studi figurano una laurea in Editoria Multimediale e Nuove Professioni dell'Informazione e un master in Web & Social Media Marketing.

CORRELATI

spot_img
spot_img