giovedì 30 Novembre 2023

Very Norma Peaple, l’App per conoscere le attività imprenditoriali del paese

Un gruppo di imprese, commercianti, artigiani e professionisti di Norma ha deciso di unire le proprie forze creando “NormaImprendo”, una rete di partite Iva e non solo, nata per dare risalto alle attività imprenditoriali del paese e fornire informazioni su svariate iniziative.

In un momento di crisi acuito dalla pandemia diverse persone non hanno voluto arrendersi e si sono invece rimesse in gioco con un nuovo strumento, per alimentare questa sorta di “motore economico”, che non poteva che essere il web e in particolare una App dal titolo accattivante: “Very Norma People”, la community presente anche su Facebook con una dettagliata pagina sempre aggiornata.

Così sarà possibile conoscere le persone che costituiscono il tessuto imprenditoriale di Norma e la loro storia, le loro passioni e le loro aspirazioni. “Very Norma People”, attivo da dicembre scorso, è quindi una piazza virtuale concepita per far conoscere al mondo le potenzialità e le ricchezze della realtà locale.

L’ideatrice del progetto è Rita Dell’Omo, l’artefice della versione web è Stefano Coggiola e gli altri pilastri portanti sono Benedetto Catalani, Alessio Tirocchi e Amedeo Collinvitti, già ai vertici di varie associazioni di categoria del posto.

Per ora hanno aderito 35 imprese, ma “Very Norma People” non intende fermarsi a questi numeri: “La nostra priorità è coinvolgere più operatori possibili facendo comprendere loro le grandi opportunità che questa iniziativa può regalare. Ad oggi ha aderito soltanto il 30% di imprese, attività e professionisti di Norma, ma vorremmo che tutti cogliessero l’importanza del fare squadra in un momento delicato come questo. Confidiamo anche nel coinvolgimento delle associazioni, per dare voce alle loro proposte e arricchire il lungo elenco di argomenti per i quali è il caso di venirci a trovare!”.

I motivi per aderire al progetto sono molteplici perché è enorme il potenziale da esprimere: “Vogliamo che Norma si metta in evidenza davanti alla provincia, alla regione e al mondo intero. Intendiamo farci trovare pronti per il post pandemia, con una sfilza di iniziative da lanciare appena si potrà ripartire in piena sicurezza”.

Scaricando gratuitamente la App dal sito verynormapeople.it si potrà accedere ad una serie di preziose informazioni di servizio su orari, traffico, parcheggi, itinerari turistici, proposte in ambito culturale, ambientale, sportivo ed enogastronomico. Le attività, tutte geolocalizzate e quindi facilmente raggiungibili, disporranno di uno spazio per le loro offerte, per raccontare la loro storia e per descrivere le loro produzioni o i servizi da offrire. Un punto di riferimento per tutti: per chi vive il paese e per chi vorrà visitarlo.

CORRELATI

spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
spot_img