Sono ben 33,5 milioni gli italiani che hanno deciso di andare in vacanza almeno qualche giorno nei mesi estivi 2021, anche se il dato è inferiore dell’1% rispetto a quello dello scorso anno.
Di questi, un italiano su tre lo farà restando nei confini nazionali secondo una indagine Coldiretti/Ixè che fa riferimento ai nuovi criteri di definizione del livello di rischio per la cosiddetta “Zona Gialla” e all’utilizzo del Green pass per acceder a eventi, divertimenti, trasporti e ristoranti.
L’alloggio è una priorità per chi va in vacanza e in testa alla scelta degli italiani c’è la riapertura delle seconde case di proprietà, o quella di trascorrere le ferie in alloggi di parenti e amici, oppure in affitto.
Per questi motivi, secondo dati di Subito.it, tra le 10 località più ricercate sul sito, tre ricadono nel litorale pontino: : Terracina (2° posto), Gaeta (5°), Sperlonga (7°).
Il mare dunque la vince nettamente come destinazione preferita anche quest’anno: al 5° posto per numero di ricerche a discapito della montagna che arriva al 17° posto. Un’altra tendenza che sembra proseguire e consolidarsi è la predilezione per luoghi che si possono raggiungere via terra e possibilmente con mezzo autonomo, come conferma il fatto che nella classifica non ci sono mete di isole da raggiungere in aereo o traghetto.
Le tre destinazioni della provincia di Latina sono, infatti, tutte poco distanti tra loro e a cavallo tra Lazio e Campania, dunque perfette per visitare queste due regioni, ricche di bellezze naturali e patrimonio storico.
Tutto questo dovrebbe essere da monito alle amministrazioni locali che in questo periodo si troveranno costrette a dare il meglio di sé per una giusta ospitalità in termini di organizzazione, sicurezza e ovviamente intrattenimento.