sabato 2 Dicembre 2023

“Un mare di miglioramenti”, fondi regionali per 7 Comuni pontini

Ci sono anche Formia, Gaeta, Minturno, Ponza, Sabaudia, San Felice Circeo e Ventotene tra i Comuni vincitori del bando regionale “Piano degli investimenti straordinari per lo sviluppo economico del litorale laziale”. In totale 21 milioni di euro per la riqualificazione dei territori.

Rifacimento dei lungomare, miglioramento dell’accessibilità delle spiagge, realizzazione di piste ciclabili e pedonalizzazioni con incremento degli spazi verdi pubblici: sono alcune delle tipologie di interventi che verranno realizzati da 15 Comuni laziali che si affacciano sul mare.

I progetti di intervento sono stati presentati oggi, durante l’evento “Un Mare di Miglioramenti” che si è tenuto a Marina di Cerveteri, dal presidente della Regione Lazio, Nicola Zingaretti. All’evento hanno partecipato anche il sindaco di Cerveteri, Alessio Pascucci, l’assessore regionale allo Sviluppo Economico, Orneli, e sindaci o loro delegati degli altri Comuni vincitori.

I progetti vincitori, prevedono un investimento complessivo di oltre 27 milioni di euro (27.112.313 € per l’esattezza), dei quali oltre 21 milioni (21.304.685 €) saranno finanziati dalla Regione, con un’intensità di aiuto che, a seconda dei progetti, andrà dal 54% al 90%.

Sono stati premiati gli interventi che prevedevano l’uso di nuove tecnologie per migliorare l’accessibilità pubblica e l’innalzamento della qualità dei servizi offerti, oltre a quelli che vedevano un coinvolgimento delle Università. Inoltre sono stati privilegiati i progetti attenti alla sostenibilità ambientale e che quindi prevedevano misure come: promozione del risparmio energetico, utilizzo di materiali eco-compatibili, riduzione dell’inquinamento luminoso, riduzione/riciclo dell’uso della plastica e del consumo dell’acqua potabile e uso di materiali riciclati.

Il finanziamento di questi 14 progetti si aggiunge a una lunga serie di azioni che in questi anni ha visto la Regione investire poco meno di 110 milioni di euro sul litorale. Con oltre 48 milioni di euro sono state infatti già finanziate 96 opere di riqualificazione delle località costiere (84 concluse e 12 in fase di realizzazione) in 22 Comuni; 9 milioni di euro sono stati erogati tra 2020 e 2021 ai Comuni del litorale per l’accessibilità e la sicurezza di spiagge libere e lungomare durante la stagione balneare e con circa 51,5 milioni di euro sono state finanziate 38 opere di difesa delle coste, attualmente in corso di realizzazione in 17 Comuni.

Gli interventi in provincia di Latina:

Formia: riqualificazione litorale di Levante, accesso arenili di Gianola (I lotto), pista ciclopedonale, piazza Guerriero, area parcheggio parco de Curtis. 1 milione, di cui € 549.000 di contributo regionale;

Gaeta: intervento di sistemazione e valorizzazione del molo S. Maria nel quartiere Sant’Erasmo. 1.787.000 €, di € 980.000 di contributo regionale;

Minturno: intervento di restyling del parco Josemaria Escrivà in località Recillo. 930mila euro, di cui € 502.200 di contributo regionale;

Ponza: “Ponza isola green 2” intervento di valorizzazione sostenibile delle aree costiere, attualmente degradate e difficilmente accessibili. € 1.771.000, di cui € 1.593.900 di contributo regionale;

Sabaudia: recupero aree pedonali e aree di sosta su strada lungomare pontino, con realizzazione di passeggiata ciclopedonale con materiale ecocompatibile, illuminazione smart e servizi green. € 2.627.067, di cui € 1.431.751 di contributo regionale;

San Felice Circeo: interventi di manutenzione straordinaria su viale Europa per la realizzazione di marciapiede, pista ciclabile, accessi e servizi agli arenili, arredo urbano. 3,6 milioni, di cui 3 milioni di contributo regionale;

Ventotene: riqualificazione della spiaggia di Cala Nave, lato faro e realizzazione di varchi con videosorveglianza e rete semaforica. 500mila euro, di cui 450.000 di contributo regionale.

Silvia Colasanti
Silvia Colasanti
Giornalista pubblicista dal 2009 ha cominciato a scrivere nel 2005. Laureata in Scienze politiche, con un Master in Diritto europeo, ha lavorato per tre anni (tra le altre esperienze) nella redazione de Il Tempo Latina, poi come redattrice al Giornale di Latina. Si occupa essenzialmente di cronaca, in particolare di cronaca giudiziaria

CORRELATI

spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
spot_img