È arrivato il momento tanto atteso per la comunità di Chiesuola: la settima edizione della Festa della Mietitura sta per prendere il via. Domani, alle ore 18.45, si terrà la cerimonia di inaugurazione che darà il via a undici giorni di eventi ed emozioni, concludendosi il prossimo 17 luglio.
La festa, promossa dall’Associazione culturale Chiesuola e con il patrocinio di diverse istituzioni locali, è un’occasione per celebrare e valorizzare le origini e le tradizioni agricole del territorio, riportando al centro il senso di comunità e lo spirito di partecipazione. Saranno undici giorni di condivisione, svago e convivialità, ma anche di inclusione sociale, memoria storica, cura e rispetto dei luoghi.
Il programma prevede una vasta gamma di attività per adulti e bambini, con spettacoli, dibattiti, rievocazioni storiche, concerti, tornei di giochi, laboratori ludico-didattici e molto altro. Ogni giorno, a partire dalle ore 18.00, ci saranno esibizioni delle scuole di danza e delle associazioni sportive del territorio, dibattiti su temi di interesse locale, presentazioni di libri e autori locali, spettacoli di cabaret e performance canore e folcloristiche.
Gli amanti dei giochi potranno partecipare a tornei di burraco, briscola e biliardino, mettendo alla prova la propria abilità e competendo con altri partecipanti. Per i più piccoli, saranno disponibili una ludoteca, laboratori ludico-didattici e la baby dance, garantendo loro momenti di divertimento e apprendimento.
La gastronomia avrà un ruolo di primo piano durante la festa, con un’ampia selezione di piatti della cucina tradizionale espressa e un angolo pub/cocktail bar per i momenti di relax e convivialità. L’Associazione culturale Chiesuola ha preparato un ricco cartellone di eventi che può essere consultato al seguente link: https://bit.ly/3cgx7hP.
Tra le attività di spicco del programma, vi è il convegno “L’agricoltura del futuro, tra sostenibilità e innovazione”, in programma il 10 luglio in collaborazione con Confagricoltura Latina. Sarà un’opportunità per discutere delle sfide e delle opportunità legate all’agricoltura moderna e sostenibile.
La festa riserverà anche momenti di rievocazione storica, come la trebbiatura del grano con mezzi e tecniche dell’epoca, prevista per il 15 luglio, e una suggestiva processione notturna con trattori d’epoca. Saranno momenti per immergersi nella storia e riscoprire le antiche tradizioni agricole.
Un altro momento importante sarà la serata di beneficenza del 19 luglio, dedicata all’Aps “Per Sempre Gianfranco Alessandrini”, un’associazione che si occupa di assistere e sostenere le famiglie dei malati di leucemia e promuovere la ricerca scientifica.
Gli amanti dello spettacolo potranno divertirsi con serate di cabaret che ospiteranno artisti come Alessandro Serra, Oscar Biglia e Martufello. Inoltre, ci saranno esibizioni degli Sbandieratori Leone Rampante di Cori e del coro gospel Big Soul Mama.
Gli appassionati di letteratura potranno partecipare alla rassegna “L’Angolo del libro. Incontri con l’autore alla Festa della Mietitura”, che si terrà ogni sera alle ore 20.15.
Tra le novità di quest’anno, ci sarà la prima edizione del Chiesuola Summer Fest, una rassegna dedicata alle migliori tribute band di Latina e provincia. Ogni sera, a partire dalle ore 21.00, si potrà assistere a spettacoli di diversi generi musicali, dalla musica rock al pop, passando per il cantautorato italiano e la canzone classica e popolare napoletana.
L’Associazione Culturale Chiesuola è orgogliosa di presentare questa settima edizione della Festa della Mietitura, che rappresenta un’importante occasione di coesione sociale per la comunità di Chiesuola. Invita tutti i cittadini e i visitatori a partecipare numerosi, condividendo l’obiettivo di promuovere e preservare le tradizioni agricole del territorio.
La festa è resa possibile grazie al supporto e al patrocinio del Consiglio Regionale del Lazio, della Provincia di Latina, del Comune di Latina e del Consorzio di Bonifica Lazio Sud Ovest.