Prendersi cura di se stessi e dei propri cari: questo l’obiettivo di una innovativa star up che ha progettato uCare, una applicazione per smartphone destinata a gestire la propria cartella sanitaria.
Ideata da Meedox è una app tutta italiana che promette di aiutare a gestire la vita sanitaria dei vari soggetti e seguendo le terapie nel modo corretto.
“Chi ha figli piccoli o genitori anziani (ma anche animali domestici) – si legge nella presentazione del progetto – sa bene che seguire la salute di tutti, oltre la propria, è impegnativo. Con uCare ci si può prendere cura di tutti attivando la versione Premium, a pagamento. Per questo motivo il team Meedox ha scelto il nome uCare, per consentire a tutti di prendersi cura degli altri. Mentre la app è gratuita se la si usa per se stessi.
A chi non è mai capitato, infatti, di cercare un referto medico e di non trovarlo. Oppure di saltare la terapia assegnata dal medico. Con uCare di Meedox tutto questo sarà solo un ricordo!
Con uCare mai più faldoni cartacei da portare alle visite mediche. Mai più analisi perse. Mai più terapia dimenticata. E mai più medicinali scaduti o terminati”.
Come detto, l’app è stata ideata e realizzata dal team di sviluppatori di Meedox, una giovane start up italiana che, però, ha un progetto molto più ampio e vuole creare un concreto supporto virtuale al sistema sanitario in Italia collegando gli utenti ai medici, alle farmacie e a tutti gli operatori sanitari di cui l’utente può avere bisogno.
“Partendo dalla app per tutti, uCare di Meedox, abbiamo messo a terra il primo pezzo di un ecosistema di applicazioni che dialogano tra loro e che portano la sanità al passo coi tempi’ – afferma il CEO e cofounder Claudio Battiloro. Battiloro continua dicendo: ‘uCare consente al cittadino di muoversi con agilità nel sistema sanitario e di avere sempre a disposizione il proprio dossier sanitario e quello dei propri cari, di prenotare visite mediche, di condividere i referti con lo specialista, di seguire una terapia e di condividere i risultati con il proprio medico curante”.
Sembra un progetto futuristico, ma con uCare è realtà.
“Il team imprenditoriale di Meedox è composto da professionisti con caratteristiche molto diverse ma complementari tra loro. Ed è proprio nella diversità del team che sta la ricchezza di Meedox. Tra di loro anche Digital Magics, il miglior acceleratore e incubatore di startup italiano. Ciascuno contribuisce al successo con quello che sa fare meglio e questo definisce e contraddistingue lo stile dell’azienda”.
Interessante la scelta, poi, fatta da Meedox di coinvolgere nel progetto alcune importanti onlus come Telethon, OXFAM, AISM, AGAPE Onlus, CIOFS Scuola, VIDES e CIAI. Chi sceglie di iscriversi alla versione premium della piattaforma, infatti, effettua una donazione scegliendo a chi donare
In definitiva, quindi, uCare è l’app per tutti anche se il progetto continua a svilupparsi. In cantiere infatti ci sono già partnership importanti per la realizzazione rapida di funzionalità che completano il circuito della salute e che passano per il medico, i professionisti sanitari e la farmacia. Tutto in un unico posto, senza più confusione e perdita di tempo.