sabato 2 Dicembre 2023

Truffato da un finto fornitore: commerciane pontino effettua un pagamento da 1600 euro

Operazione dei carabinieri della Stazione di Formia oggi; a conclusione di una impegnativa indagine su un caso di truffa online, che ha colpito un commerciante locale, un cittadino nigeriano è stato deferito in stato di libertà per i reati di sostituzione di persona e frode informatica.

Il truffatore, fingendosi un fornitore noto alla vittima, ha inviato una mail artatamente manipolata per richiedere il saldo di una partita di materiale informatico tramite un bonifico bancario di 1.600 euro. La vittima, un commerciante di Formia, ha denunciato l’inganno ai Carabinieri, che hanno prontamente avviato un’indagine.

La truffa segue altri episodi simili nella zona, ancora in fase di identificazione del responsabile. La modalità di truffa, nota come “truffa alla nigeriana” o “419 scam,” è una delle più famose truffe online al mondo, esistente fin dagli anni Novanta.

Per difendersi da questo tipo di truffa, i Carabinieri e gli esperti consigliano alcune precauzioni fondamentali:
1. Ignorare e Cestinare Email Sconosciute: Evitare di aprire email provenienti da mittenti sconosciuti.
2. Non Inviare Somme di Denaro: Mai rispondere alle richieste di denaro tramite email.
3. Evitare di Aprire Allegati Sospetti: Gli allegati possono contenere virus e malware dannosi.
4. Non Condividere Informazioni Personali e Bancarie: Mantenere riservate le informazioni sensibili.
5. Diffidare di Richieste di Denaro Online: Sospettare di email che insistono per richieste di denaro, anche a scopo di beneficenza.
6. Essere Cauti con Trasferimenti di Denaro a Terzi: Diffidare di email che offrono di trasferire denaro a terzi.

CORRELATI

spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
spot_img