domenica 4 Giugno 2023

Traslata la salma del cardinale pontino Velasio De Blasis

E’ arrivata ieri all’Abbazia di Fossanova la salma del cardinale Velasio De Paolis, morto il 9 settembre 2017 a 81 anni.

Il prelato, originario di Sonnino, durante gli ultimi giorni della sua esistenza, aveva espresso un desiderio: quello di essere sepolto vicino al luogo dove visse San Tommaso d’Aquino. La salma verrà quindi tumulata sotto la cappella dedicata al santo.

Il feretro è arrivato a Fossanova intorno alle 16,30, poi la messa in onore del cardinale. Solo allora di è provveduto alla tumulazione in forma privata.

La carriera ecclesiastica

Il cardinale De Paolis nasce a Sonnino il 19 settembre 1935. Entrato da piccolo nella congregazione dei missionari di San Carlo, ha compiuto il percorso di formazione nei seminari scalabriniani. Ha emesso la prima professione il 20 settembre 1955, a Crespano del Grappa, e quella perpetua il 4 ottobre 1958, a Piacenza.

Apparteneva alla Congregazione dei Missionari di San Carlo, era stato ordinato sacerdote il 18 marzo del 1961 a Piacenza e, nel 2003, vescovo titolare di Telepte. Tra gli incarichi ricoperti quello di Segretario del Supremo Tribunale della Segnatura Apostolica, tenuto fino al mese di aprile del 2008, quando era stato nominato Presidente della Prefettura degli Affari Economici della Santa Sede.

CORRELATI

spot_img
spot_img