lunedì 4 Dicembre 2023

Torrente Pontone, nasce l’unità di crisi: Formia, Gaeta e Itri monitorano il corso d’acqua

Le piogge di questi giorni hanno accresciuto la preoccupazione per le condizioni del Torrente Pontone. Se ne è parlato ieri in una riunione presso la sala Sicurezza del Comune di Formia a cui hanno partecipato i Comuni di Formia e Gaeta, nelle persone degli Assessori Maria Rita Manzo e Luigi Ridolfi e il Comune di Itri, rappresentato dall’ingegner Monacelli. Con loro i responsabili degli uffici coinvolti, i corpi di Polizia Municipale e Protezione Civile, la Guardia Costiera, i delegati di Polizia Provinciale, Arpa Lazio e Acqualatina. Per prima cosa si è deciso di far nascere un’unità di crisi incaricata di prevenire fenomeni di inquinamento e fronteggiare eventuali emergenze idrogeologiche legate al corso del torrente. Uno dei suoi compiti sarà vagliare il degrado ambientale del corso d’acqua e valutare le cause dell’inquinamento. Acqualatina ha smentito che ciò sia dovuto a problemi del depuratore di Itri. Per quanto riguarda il rischio idreogologico, nella riunione si è deciso di predisporre un piano di intervento intercomunale per fare fronte alle cattive condizioni di manutenzione del torrente. Sono stati quindi predisposte una serie di azioni attuabili da subito per il monitoraggio del fiume.

Intanto, in riferimento all’episodio di inquinamento che si è verificato lo scorso 4 gennaio, il sindaco di Formia, Sandro Bartolomeo, ha presentato denuncia contro ignoti. I reali contestati sono inquinamento e disastro ambientale.

CORRELATI

spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
spot_img