Torna con grande successo e impegno la seconda edizione di “Legalità, un Modello vincente”, l’iniziativa organizzata dalla Cisl di Latina e da Lazio TV, volta a sensibilizzare le comunità pontine sull’importanza della legalità e del rispetto delle regole. Domenica 23 luglio, alle 21.00, l’appuntamento è all’Arena del Circolo Cittadino di Latina, dove inizierà il primo dibattito.
Il focus principale sarà rivolto ai giovani e all’evasione scolastica, un tema di grande rilevanza che va affrontato con serietà e impegno. Questo argomento è ancora più attuale a seguito di gravi episodi di aggressioni e bullismo che hanno coinvolto ragazzi e ragazze, richiamando l’attenzione su quanto sia fondamentale promuovere un ambiente scolastico sicuro e rispettoso.
Il dibattito sarà arricchito dalla partecipazione di ospiti illustri, tra cui la Dott.ssa Monica Sansoni, Garante dell’infanzia e dell’adolescenza della Regione Lazio, la psicologa clinica e criminologa Gabriella Marano e il giornalista Emilio Orlando, noto per le sue inchieste su LaPresse e Leggo.
Inoltre, ogni serata inizierà con un momento di riflessione e ricordo per le vittime delle stragi avvenute 30 anni fa a Firenze, Roma e Milano, tragici eventi che hanno causato decine di vittime e che ci spingono a non dimenticare l’importanza della lotta contro la violenza e l’illegalità.
Gli incontri di “Legalità, un Modello vincente” si terranno in diverse città della provincia di Latina, coinvolgendo le comunità locali e stimolando una profonda riflessione sulla necessità di promuovere valori di rispetto e legalità nella società.
L’iniziativa rappresenta un’opportunità unica per dialogare, condividere esperienze e conoscenze, e rafforzare il senso di responsabilità collettiva nella costruzione di una società più giusta e sicura. La Cisl di Latina e Lazio TV dimostrano ancora una volta il loro impegno per promuovere la cultura della legalità e lottare contro ogni forma di violenza e sopruso.
Roberto Cecere – Segretario Generale Cisl Latina: “Il principio della legalità, valore universalmente condiviso, è spesso oggetto di violazioni che generano disagio sociale e inquietudine soprattutto nei giovani. Vogliamo sensibilizzare la nostra comunità e confrontarci discutendo sulle forme in cui i vari organismi sociali possano promuovere la cultura della Legalità, per formare cittadini consapevoli ma soprattutto aiutare i ragazzi a scegliere un percorso di vita ispirato ai valori della solidarietà e della giustizia, prendendo ad esempio proprio chi ha sacrificato il bene più prezioso ovvero la propria vita”.
Dopo Latina il tour arriverà a Gaeta, giovedì 27 luglio e ad Aprilia domenica 30 luglio. Altri comuni potrebbero ospitare i dibattiti ad agosto e sono in corso contatti con diverse amministrazioni locali.