Dal 28 settembre all’1 ottobre 2023, torna uno degli eventi più attesi dell’anno nella provincia di Latina: la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta, che si svolgerà presso l’area mercato di Monticchio. Questo straordinario appuntamento, riconosciuto dalla Regione Lazio “di interesse storico,” offre una vasta gamma di attrazioni per tutti, e l’ingresso è completamente gratuito.
Un’Esposizione Ricca di Tradizione e Cultura
La Secolare Fiera di San Michele offre oltre due ettari di area espositiva, con una mostra mercato, prodotti tipici, enogastronomia, street food, e spazi dedicati al florovivaismo, vini e olii locali. Avrete l’opportunità di ammirare una esposizione di animali del territorio e partecipare a numerose iniziative parallele che arricchiranno il programma della manifestazione.
Divertimento per Tutta la Famiglia
Per i più piccoli, è prevista un’area ludica, mentre gli amanti degli spettacoli equestri avranno l’opportunità di assistere a spettacoli appositamente organizzati. Ogni giorno ci saranno anche spettacoli serali, eventi di folklore e tanto altro.
Una Tradizione Radicata nel Territorio
La Secolare Fiera di San Michele ha una storia antica, originariamente nata come punto di incontro per gli allevatori lepini, che si riunivano a Sermoneta a fine settembre per comprare o vendere bestiame. Oggi, la fiera continua a rappresentare una vetrina importante per le attività produttive locali, provinciali e regionali.
Sostegno e Patrocini Importanti
L’organizzazione dell’evento è affidata all’amministrazione comunale di Sermoneta, con il coordinamento degli assessori all’agricoltura Bruno Bianconi e al commercio Mariangela Screti. La Secolare Fiera ha ricevuto il patrocinio da parte di importanti enti come il Ministero delle Politiche agricole, la Regione Lazio, la Provincia di Latina, la Camera di Commercio, Confcommercio Lazio Sud, Coldiretti e il contributo di Arsial.
Un Programma Ricco di Eventi
La manifestazione inizia il 28 settembre con il taglio del nastro e la visita degli studenti delle scuole di Sermoneta. Durante la fiera, sono previsti convegni su tematiche agricole, concorsi, degustazioni di olii e zuppe locali, e presentazioni di libri da parte degli autori. Gli spettacoli serali iniziano alle ore 21 e includono performance musicali che spaziano dal rock al neomelodico, con artisti come la cover band Rock sotto assedio, l’orchestra Mirko Casadei, Marcello Cirillo con la band diretta da Demo Morselli, e Angelo Famao, uno dei cantanti neomelodici più apprezzati a livello nazionale.
Per ulteriori dettagli sul programma completo della Secolare Fiera di San Michele, potete visitare il sito www.comunedisermoneta.it.