sabato 30 Settembre 2023

Terracina, Procaccini nominato assessore all’attuazione del programma. L’incarico è a titolo gratuito

La riserva è stata sciolta.

Il neo deputato europeo, Nicola Procaccini, entra ufficialmente a far parte dell’esecutivo del Comune di Terracina.

La delega assegnata è quella all’attuazione del programma.

La decisione era nell’aria da mesi ma procaccini aveva preso del tempo per decidere.

Un ruolo che si consolida nella ferma volontà di dare alla città una continuità e un equilibrio sino alle elezioni amminnistrative della prossima primavera.

“È una grande gioia poter contare ancora su Nicola. Abbiamo cominciato un percorso insieme anni fa, duro ma entusiasmante. Nel 2016 abbiamo ottenuto la fiducia dei cittadini che ci hanno conferito il mandato di cambiare in meglio Terracina. Lo abbiamo fatto e stiamo continuando a farlo, affrontando – interviene il sindaco facente funzioni, Roberta Tintari – anche situazioni drammatiche e impreviste che qualcuno forse ha già dimenticato, anche grazie all’efficienza dimostrata”.

Dopo le dimissioni di Procaccini da sindaco la squadra di governo non ha subito alcuna modifica dalla sua costituzione.

“Evento rarissimo in Italia e circostanza che certifica – conclude la Tintari – l’armonia e l’unità di intenti di un’amministrazione coesa e concentrata sul lavoro. Abbiamo ancora tantissimo da fare e la presenza istituzionale di Nicola Procaccini, a titolo completamente gratuito e ricco di passione, ricompone nella sua totalità la giunta, confermando la ferma volontà di proseguire il lavoro e impostare quello futuro. Siamo molto felici ed è un bel segnale per la città e per chi pensava ad un suo disimpegno”.

Le elezioni arriveranno con un anno di anticipo rispetto alla scadenza naturale.

A terracina è stato però evitato il commissariamento.

“Non lasceremo nulla di intentato per completare tutto quello che è stato avviato e per rispettare il più possibile il programma. Il legame con la mia città – confessa Procaccini – rimane inscindibile. L’incarico europeo lo sto svolgendo con grandissimo impegno e soddisfazione: non perdo occasione di intervenire nelle commissioni e nelle plenarie per difendere gli interessi dell’Italia e perseguire una casa europea più equa e giusta nei confronti di tutti i suoi membri. Terracina rimane il mio grande amore e la sua storia e collocazione geografica ne fanno una città emblema delle radici europee che difendiamo”.

L’obiettivo è quello di incassare anche la vittoria alle prossime elezioni ed in particolar modo, come sottolinea lo stesso Procaccini, “di proteggere la città da futuri avventurieri che possano riaffacciarsi alle nostre porte con le conseguenze che abbiamo già conosciuto”.

Alessia Tomasini
Nata a Latina è laureata in Scienze politiche e marketing internazionale. Ha collaborato con Il Tempo e L'Opinione ed è stata caporedattore de Il territorio e tele Etere per la politica e l'economia. L'esperienza nell'ambito politico l'ha vista collaborare con pubbliche amministrazioni, non ultima quella con la regione Lazio, come portavoce e ufficio stampa.

CORRELATI

spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
spot_img