giovedì 1 Giugno 2023

Terracina, il trasporto pubblico diventa sempre più smart ed efficiente

Svolta nel trasporto pubblico a Terracina.

Oggi l’inaugurazione delle paline intelligenti per servizio locale in città.

Presenti il sindaco Nicola Procaccini, l’assessore al trasporto pubblico, Emanuela Zappone, e il rappresentante del Cotri, Cesare Cialone.

Si tratta di strumenti che interagiscono con l’app Moovit, permettendo di conoscere, in tempo reale, il percorso dei bus attivi e i relativi tempi di arrivo.

Le prime tre paline delle cinque previste sono state posizionate in piazza della Repubblica, in prossimità di piazzale Aldo Moro e in piazza Mazzini.

Le altre due saranno posizionate in piazza XXV Aprile e a Borgo Hermada non appena conclusi i lavori in corso nei due siti.

Altre seguiranno per una copertura il più estesa possibile del servizio

“Queste paline ‘intelligenti’ costituiscono una ulteriore agevolazione e promozione per l’utilizzo non utilizzo – spiega il sindaco Procaccini – del trasporto pubblico locale. Terracina ha una rete capillare di trasporto pubblico locale, che poche città possono vantare, eppure la fruizione dei mezzi pubblici è ancora molto al di sotto delle nostre aspettative e, più in generale, rispetto a uno standard minimo di mobilità urbana. Oggi disponiamo delle prime cinque paline: il nostro obiettivo è installarle in tutto il territorio comunale”.

“Si tratta di un importante progetto. Anche questo risultato è frutto di un lavoro di squadra, parte integrante di un percorso iniziato già da tempo, che porteremo avanti nei prossimi mesi fino a coprire l’intero territorio comunale. Ora – interviene l’assessore Emanuela Zappone – anche l’applicazione gratuita Moovit amplierà la sua fruibilità e quella dei servizi di mobilità per cui è stata concepita. Credo di poter dire che il trasporto pubblico locale costituisca un fiore all’occhiello della nostra città, premiato anche dalla Regione Lazio con 37mila euro di contributi per l’efficienza, la capillarità e l’ampiezza della copertura del servizio”.

Insomma, si tratta di un ulteriore salto di qualità nei servizi cittadini.

“Terracina compie ogni giorno passi in avanti in tema di accesso e fruibilità dei servizi. Abbiamo ancora molto lavoro da fare, ma – commenta il consigliere delegato, Maurizio Casabona – già nelle prossime settimane ci saranno novità importanti che riguarderanno i professionisti e tutti i cittadini i quali dovranno recarsi sempre meno presso gli uffici pubblici e chiedere l’erogazione di tantissime prestazioni anche dal computer”.

Alessia Tomasini
Nata a Latina è laureata in Scienze politiche e marketing internazionale. Ha collaborato con Il Tempo e L'Opinione ed è stata caporedattore de Il territorio e tele Etere per la politica e l'economia. L'esperienza nell'ambito politico l'ha vista collaborare con pubbliche amministrazioni, non ultima quella con la regione Lazio, come portavoce e ufficio stampa.

CORRELATI

spot_img
spot_img