Home Economia Terracina, danni per l’uragano: stanziati 3 milioni di euro. Come fare domanda

Terracina, danni per l’uragano: stanziati 3 milioni di euro. Come fare domanda

0

Mentre tenta di rialzarsi dall’ennesima ondata di maltempo il Comune di Terracina ha emanato un avviso sulle modalità di richiesta di ristoro dei danni successivi agli eventi calamitosi del 29 e 30 ottobre 2018. L’uragano ha causato due morti, ma ha anche messo in ginocchio tantissimi agricoltori e imprenditori.

Lo scorso 8 novembre il Consiglio dei ministri ha deliberato lo stato di emergenza per le Regioni colpite dagli eccezionali eventi meteorologici di fine ottobre. In virtù della deliberazione, per la Regione Lazio sono stati stanziati tre milioni di euro per i primi interventi.

Il direttore dell’Agenzia regionale della protezione civile del Lazio, Carmelo Tulumello, ha trasmesso le indicazioni per effettuare la ricognizione propedeutica alla predisposizione dei Piani per gli interventi previsti.

Le azioni sono sostanzialmente suddivise in piano A e Piano B. Per il Piano A, entro venti giorni dalla pubblicazione sul Gazzetta ufficiale dell’Ordinanza dovranno essere sottoposte all’approvazione del capo dipartimento della protezione civile gli interventi di somma urgenza per la messa in sicurezza e il ripristino delle aree pubbliche nonché i contributi per l’autonoma sistemazione di abitazioni e attività economiche, azioni che andranno a valere su questi primi tre milioni.

Il Piano B, invece, prevede che entro trenta giorni vengano identificati gli interventi eventualmente ancora da coprire, con ulteriori risorse, per il Piano A e il sostegno al tessuto economico e produttivo per fronteggiare le più urgenti necessità.

Con riferimento ai privati, si specifica che, per i danni alle abitazioni principali, al momento il ristoro massimo stabilito è di 5 mila euro, mentre per le attività economiche è di 20 mila euro. Si sottolinea che si tratta di indennizzi che vanno a ricadere su questi primi tre milioni immediatamente stanziati.

Entro l’11 dicembre il Comune di Terracina dovrà procedere alla trasmissione dei dati elaborati, ragion per cui gli interessati alle prime misure nei confronti della popolazione e delle attività economiche e produttive direttamente colpite dall’evento dovranno compilare i moduli B1 e B2 scaricabili dal sito comunale o dal presente link http://www.regione.lazio.it/rl/maltempoottobre2018/modulistica/ ed inviarli esclusivamente tramite posta certificata entro le 24 del 10 dicembre 2018 all’indirizzo posta@pec.comune.terracina.lt.it.

La scheda B1 si riferisce ai danni subiti dalle abitazioni principali, la scheda B2 per le attività economiche. Si evidenzia che la documentazione già presentata al Comune nei giorni immediatamente successivi agli eventi calamitosi è stata quanto mai utile per la dichiarazione dello stato di emergenza e a fare un primo bilancio dei danni.

Exit mobile version