Il freddo di questi giorni sta condizionando in modo pesante il regolare svolgimento delle lezioni in alcuni plessi della provincia di Latina. Al netto di altre situazioni simili delle quali al momento non abbiamo contezza, riportiamo quanto sta accadendo in due diversi istituti della provincia di Latina: la scuola media Alessandro Volta del capoluogo e il plesso scolastico di via Melogrosso a Sezze.
Alla scuola media di Latina alcuni genitori hanno deciso di lasciare i ragazzi a casa a causa delle temperature glaciali. La scuola ha sollecitato il comune a prendere provvedimenti, ma senza successo. Come riportano i colleghi del Messaggero: “Il nostro istituto – spiega una rappresentate di classe – da qualche tempo non riesce a risolvere il problema della dispersione termica che coinvolge tutto il secondo piano della struttura. L conseguenze sono molto gravi: i ragazzi sono costretti a vivere gli ambienti scolastici con temperature bassissime e termosifoni spenti o, nel migliore dei casi, mal funzionanti. Dopo innumerevoli e tempestive sollecitazioni dell’istituto agli enti locali e a chi di dovere, la situazione, ad oggi, non risulta migliorata o cambiata e, in quanto cittadini, non ci sentiamo tutelati dall’amministrazione locale. Perché dobbiamo dire con amarezza che fondamentalmente l’amministrazione locale nella nostra città non esiste!”.
A Sezze, invece, come comunica lo stesso sindaco Lidano Lucidi, il problema riguarda il plesso di via Melogrosso: “Siamo stati informati – scrive il primo cittadino – di un problema per quanto riguarda i riscaldamenti nel plesso scolastico di Melogrosso. Ho controllato personalmente, recandomi sul posto, e ho potuto constatare che la problematica risulta seria. Abbiamo installato delle caldaie nuove, ma non è stato sufficiente per risolverla. Chiamata la ditta di manutenzione, nella tarda mattinata di ieri (7 febbraio) sembrava che tutto funzionasse e i termosifoni erano caldi in ogni stanza. Alle 15:30 ho effettuato un ulteriore sopralluogo e sembrava tutto in ordine. Qualche ora dopo, però, il problema si è ripresentato. Gli uffici erano in stretto contatto con la ditta che oggi sarà sul posto per controllare ogni singolo pezzo dell’impianto. Visto il freddo di questi giorni e l’impossibilità di assicurare la giusta temperatura all’intera struttura, abbiamo deciso di sospendere le attività didattiche per la giornata di domani. Voglio rassicurare le famiglie, il personale docente e quello ATA che stiamo seguendo tutte le operazioni non lasciando nulla di intentato”.