lunedì 2 Ottobre 2023

Statistiche e curiosità: come cambia la classifica di Serie A e quali rimangono le favorite

Dalla rimonta della Juventus al crollo del Napoli, dall’Inter campione d’inverno al Milan che non molla nonostante i numerosi infortuni, passando per la sorpresa Fiorentina e l’anonimato di Lazio e Roma, le quote Serie A offrono una panoramica complessa che deriva dalle statistiche e dalle curiosità che stanno rendendo questa stagione una delle più incredibili di sempre.

Vlahovic contro Immobile nella classifica marcatori

Il campione serbo non accenna ad arrestare la sua furia di gol sotto porta, il partenopeo è il fiore all’occhiello di Sarri e anche se le due squadre stanno avendo un andamento opposto in campionato, questi due campioni non smettono di dare spettacolo e di lottare per il primo posto nella classifica marcatori. Chi vincerà? Difficile dirlo adesso, Vlahovic è giovane e motivato, Ciro Immobile è un esperto nella vittoria della classifica marcatori e ha persino superato il record di Higuain, sfondando il muro delle 36 reti nella stagione 2019 – 2020.

Il Venezia e la Sampdoria devono ripartire

Le quote dei siti scommesse come Betfair sono sempre alte per quanto riguarda i valori delle vittorie di queste due squadre. Nonostante gli ottimi giocatori come Candreva e la sorpresa Aramu, entrambe le compagini stanno scivolando in basso nella classifica e rischiano di finire nell’inferno della Serie B. Per questo motivo devono ripartire al più presto da quanto fatto di buono finora.

La rimonta della Juventus

A inizio stagione i Bianconeri sono stati afflitti da una serie di sconfitte che li relegavano nella zona retrocessione, attualmente si trovano invece a lottare per la zona Champions, in una rimonta emozionante che soltanto Allegri poteva realizzare. Tra infortuni e un organico al di sotto delle aspettative, la Juventus si prepara a concludere la stagione in grande. Non si tratta soltanto di vittorie a corto muso ma soprattutto delle grandissime potenzialità di Allegri, capace di immaginare come andrà una gara e di trasmettere attraverso la tattica le sue idee ai giocatori.

Il crollo del Napoli

Sembrava potesse essere l’anno degli Azzurri quando dominavano il campionato fino alle prime 12 gare senza sconfitte, invece come accade sempre alle squadre allenate da Spalletti, il Napoli è crollato dal primo al terzo posto e rischia di essere superato da Atalanta e Juventus. Anche se è ancora la squadra favorita per combattere contro il dominio Nerazzurro, sicuramente si è complicata la vita, le sconfitte contro Empoli e Spezia pesano come macigni sulla classifica e soltanto il fresco ritorno di Osihmen potrà risollevare le sorti del club.

I Diavoli contro il Biscione

A Milano non si parla mai dell’eterna lotta tra il bene e il male senza nominare le due compagini della città che quest’anno si sfideranno senza esclusioni di colpi, infatti, rimangono ancora oggi le più probabili candidate alla vittoria scudetto. Bisognerà vedere quanto l’Inter riuscirà a gestire al meglio le tre competizioni a cui partecipa e come diventerà il Milan al netto degli infortuni che stanno caratterizzando questa stagione difficile ma allo stesso tempo entusiasmante.

CORRELATI

spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
spot_img