domenica 4 Giugno 2023

Sperlonga, situazione finanziaria, Viola e Maric: “Sperlonga cambia vede la pagliuzza e non la trave”

La visita, se così vogliamo chiamarla, fatta nei locali del comune di Sperlonga, con relativo ‘prelievo’ di documentazione, è e resta al centro de dibattito politico in paese.

Ad intervenire sulla vicenda i consiglieri comunali Maric e Viola che, in una nota congiunta, intendono fare alcune precisazioni.

Il riferimento preciso, poi, è ad una ulteriore nota, a firma del consigliere comunale Toscano della lista “Sperlonga cambia”.

“Le criticità della situazione finanziaria in cui versa il Comune di Sperlonga – si legge nel documento diffuso dai due consiglieri – sono state segnalate dai consiglieri comunali Vincenzo Viola e Joseph Maric nel corso del Consiglio comunale del 22 ottobre 2021, evidenziando che gli indicatori di bilancio mostravano che le casse del comune erano in sofferenza e che l’Ente era avviato verso un tracollo finanziario le cui conseguenze avrebbero pesato sulle tasche dei cittadini.

Non si trattava di una polemica politica – continuano Maric e Viola – in quanto già la Corte dei conti, con una propria deliberazione del 21 luglio, aveva espresso un giudizio di censura in merito, ordinando all’Amministrazione comunale, ai sensi di legge, di attuare, entro 60 giorni, misure correttive necessarie per superare le criticità rilevate.

A fronte di ciò e al fine di chiedere chiarimenti sull’attuale situazione finanziaria dell’Ente e dello stato di attuazione delle misure correttive richieste dalla Corte dei conti, lo scorso 5 dicembre, come Gruppo consiliare “Insieme per Sperlonga”, abbiamo formalmente sottoposto all’attenzione del capogruppo di “Sperlonga cambia” Toscano, la richiesta di condividere una convocazione straordinaria di un Consiglio comunale che ai sensi del Regolamento comunale, deve essere presentata da almeno tre consiglieri.

La nostra richiesta – sottolineano i consiglieri di Insieme per Sperlonga, Maric e Viola – voleva essere un’opportunità per fare azione comune su specifici temi, pur mantenendo distinte le posizioni politiche con cui ci siamo presentati agli elettori, manifestando inoltre al consigliere Toscano la nostra disponibilità a condividere eventuali loro richieste di convocazione di Consiglio comunale su altri temi di comune interesse per gli sperlongani.

In assenza di un qualunque cenno di riscontro, alla fine dello scorso mese di gennaio, abbiamo sollecitato “Sperlonga cambia” a fornire una risposta in merito e secondo il consigliere Toscano, non sarebbe possibile condividere la nostra richiesta in quanto il consigliere Maric è stato componente della precedente amministrazione e pertanto non potrebbe oggi svolgere il ruolo di opposizione.

Probabilmente, per pura distrazione, al Toscano sfuggono alcuni elementi.

I consiglieri comunali di “Insieme per Sperlonga” – affermano Viola e Maric – seggono oggi in Consiglio perché si sono presentati al confronto elettorale contro l’Amministrazione uscente e sono stati legittimati dal voto degli elettori, nonostante il tentativo anche dei consiglieri della lista “Sperlonga cambia” di svilire il ruolo politico di “Insieme per Sperlonga” sulla falsa riga del Sindaco, con il quale sembra ci sia una certa sintonia.

A noi non resta altro che prendere atto della continuità della scelta di fondo compiuta finora dai componenti dell’altro gruppo di opposizione, ossia quella di assimilarsi sempre più alle posizioni dell’Amministrazione comunale, come di recente è successo anche sulla vicenda relativa alla partecipazione del Comune nella Società Porto Sperlonga, in merito alla quale gli “sperlongacambisti” hanno cambiato la loro originaria posizione, sposando oggi quella delle passate Amministrazioni.

Se realmente “Sperlonga cambia” intende avere chiarimenti sulla situazione finanziaria del Comune e su altre tematiche per le quali l’Amministrazione comunale ha invece letteralmente chiuso le porte – concludono i due consiglieri di Insieme per Sperlonga -, siamo disponibili a condividere specifiche richieste di convocazione di Consigli comunali, senza voler minimamente cambiare la nostra identità politica che evidentemente è e resta ben distinta da quella di Sperlonga cambia”.

Lidano Orlandi
Lidano Orlandi, laureato in Scienze della Comunicazione presso l'Università LUMSSA di Roma. Giornalista professionista del 2008 con esperienze in giornali locali come La Provincia Quotidiano e Latina Oggi. Esperto di comunicazioni da e per le amministrazioni pubbliche.

CORRELATI

spot_img
spot_img