Home Cultura Sistemi di bonifica, oggi a Latina la conferenza del Gruppo Fai giovani

Sistemi di bonifica, oggi a Latina la conferenza del Gruppo Fai giovani

Sono i ragazzi del Gruppo Fai giovani di Latina ad aver organizzato, nella giornata di oggi, venerdì 25 novembre, presso la Casa del Combattente

0

Sono i ragazzi del Gruppo Fai giovani di Latina ad aver organizzato, nella giornata di oggi, venerdì 25 novembre, presso la Casa del Combattente di Latina in Piazza San Marco, 4, un’interessante conferenza, dal titolo “Storia di un territorio: i sistemi di bonifica”, che promette di raccontare, secondo una nuova prospettiva, il funzionamento dei sistemi di bonifica attraverso la narrazione e l’occhio esperto di alcuni professionisti del settore.
Il Gruppo FAI Giovani nasce nel dicembre 2020 con l’obiettivo di proporre un riferimento culturale per le nuove generazioni, che troppo spesso reclamano la mancanza di spazi di aggregazione e stimoli maggiori dal territorio in cui vivono. Il Gruppo Giovani di Latina si propone, sulla base dei principi del FAI – Fondo per l’Ambiente Italiano, di incoraggiare la conoscenza della storia dell’ambiente che ci circonda e di divulgare le opere artistiche, architettoniche, letterarie e paesaggistiche della zona pontina. Lo scopo è quello di vivere esperienze di cittadinanza attiva e di educazione tra pari, per non perdere l’opportunità di formarsi e di arricchirsi culturalmente, raccontando insieme al FAI le bellezze del nostro territorio.
L’evento inaugura un percorso verso il 18 dicembre di quest’anno, quando ricorrerà il 90° anniversario dalla fondazione della città di Latina. L’iniziativa cercherà di ripercorrere prima in senso storico la fondazione della città e il suo sviluppo, per concentrarsi poi sul tema della bonifica dell’Agro pontino. La narrazione che verrà fatta sarà totalmente nuova, con uno sguardo al futuro. La bonifica come principio e come fine dello stesso territorio. Non mancherà l’illustrazione di prospettive future con relative proposte di progetto per affrontare il cambiamento climatico in atto. Apartire dalle 15:30 alle 20 sarà visitabile l’esposizione del giovane 3D artist pontino Federico Pesare.
L’evento è a ingresso libero, non è infatti necessario prenotarsi per partecipare.

Exit mobile version