mercoledì 29 Marzo 2023

Settimana europea della mobilità sostenibile, le iniziative il 16 e il 22 settembre

Non ci saranno gli stand con l’esposizione di auto, bici e altri mezzi ecosostenibili, ma si faranno comunque a Latina iniziative in occasione della Settimana Europea della Mobilità Sostenibile, in programma dal 16 al 22 settembre.

Sabato 16 settembre, tra le 10 e le 19, in Piazza del Popolo verrà allestoto il Circuito Agility predisposto dall’associazione “Latina in Bicicletta” dove potranno divertirsi i più piccoli. Alle 12.00 l’associazione “Bici x Umanità”, alla presenza dell’Assessore ai Servizi Sociali Patrizia Ciccarelli, consegnerà tre biciclette ad altrettanti richiedenti asilo. Per “La sfida delle Bici”, iniziativa a cura dell’architetto Stefano Fondi, i cittadini potranno dotarsi di un’apposita applicazione per smartphone messa a loro disposizione, attraverso la quale verranno monitorati i chilometri percorsi da ciascuno in bicicletta nella giornata del 16. Chi ne avrà “pedalati” di più verrà premiato il 22 settembre, giorno di chiusura della Settimana europea. Il 22, al circolo cittadino, a partire dalle ore 17.30, si terrà anche il convegno “Mobilità sostenibile e qualità della vita”, organizzato dall’associazione “Italia Nostra”. Interverranno tra gli altri il Presidente LILT Latina Alessandro Rossi, gli Assessori ai Lavori pubblici e alle Politiche giovanili Gianfranco Buttarelli e Cristina Leggio. Nel corso dell’incontro verrà presentato il progetto “Latina sostenibile” a cura degli architetti Stefano Magaudda e Stefano Fondi. Nella settimana dal 16 al 22 scenderà in campo anche il Circolo Arcobaleno Legambiente di Latina promuovendo attività di sensibilizzazione sui temi della mobilità sostenibile e del rispetto dell’ambiente negli istituti scolastici del territorio comunale.

“Con il rinnovo dell’adesione all’iniziativa – spiega il Presidente della Commissione Ambiente Dario Bellini – vogliamo incoraggiare all’utilizzo di mezzi di trasporto alternativi all’auto privata per gli spostamenti in città attraverso una serie di eventi che li coinvolgano e sensibilizzino sul tema e sul valore della mobilità a basso impatto ambientale. Un uso più frequente della bicicletta e dei mezzi pubblici, un uso più consapevole anche del proprio mezzo privato attraverso la condivisione – ricorda il capogruppo di Latina Bene Comune in Consiglio comunale – permette di ridurre il traffico e l’inquinamento atmosferico e acustico, con conseguenti benefici dal punto di vista della qualità della vita. L’attuale Amministrazione  è impegnata a dotare la città delle infrastrutture indispensabili a favorire la diffusione della mobilità elettrica”.

CORRELATI

spot_img
spot_img