lunedì 4 Dicembre 2023

Sabaudia, Pontina chiusa da quasi 3 mesi. Migliare e strade alternative ad alto rischio

di Redazione – Il tratto della Pontina all’altezza della Plasmon (fino al km 81,400, presso San Donato), rimane ancora chiuso in direzione Sud. Sono ormai quasi tre mesi che la strada è interrotta a causa dello smottamento dell’argine del Canale di Rio Martino e ancora la viabilità non è stata ripristinata.

Cittadini al Lavoro, lista civica di Sabaudia, aveva già posto il problema delle strade alternative sulle quali il traffico viene deviato. Infatti la Migliara 45 e la strada comunale Via Portosello non sono assolutamente adatte a sopportare un tale traffico di veicoli.

Adesso, dopo gli interventi del Comune di Sabaudia che è intervenuto per ricoprire alcune buche davvero pericolose, Cittadini al Lavoro torna ad insistere sul problema del rifacimento del manto stradale dal massetto.

“Sono contento che dopo le nostre varie sollecitazioni il Comune si sia deciso ad intervenire per la copertura dei crateri presenti su via Portosello – commenta il portavoce Mimmo D’Amico –, ma servono azioni anche in altri punti e comunque bisogna pensare in modo più definitivo. La strada rimane infatti in pessime condizioni mettendo di fatto a rischio la sicurezza dei viaggiatori e dei cittadini residenti. Io mi auguro che l’amministrazione voglia continuare nell’opera di riparazione anche di altre aree, soprattutto in vista dell’apertura a breve della stagione estiva quando la città verrà presa d’assalto dai turisti. Finché il tratto della strada regionale 148 rimarrà bloccato, infatti, le vie Migliare e le traverse, così come la strada litoranea, continueranno ad essere itinerari alternativi”.

CORRELATI

spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
spot_img