mercoledì 22 Marzo 2023

Sabaudia in lutto per la scomparsa di Franco Brugnola, il difensore dei diritti dei cittadini

Lutto a Sabaudia dove è scomparso, nelle scorse ore, il dottor Franco Brugnola. 80 anni, Brugnola è stato consigliere comunale, avvocato e scrittore, ma è stato anche molto, molto altro.

Non era nato a Sabaudia ma a Roma, nel 1942, ma a Sabaudia abitava ormai da circa 40 anni. Candidato sindaco per il Pd nel 2009, era entrato in Consiglio nell’opposizione ricoprendo la carica di vice presidente del consiglio comunale fino al 2012.

Tra i tanti messaggi di cordoglio quello del sindaco Mosca, che ha scritto “in questo triste momento, interpretando i sentimenti di profondo cordoglio di tutta l’amministrazione, del consiglio comunale e della cittadinanza”.

Laureatosi in Giurisprudenza all’università “La Sapienza” di Roma, aveva poi conseguito un master in economia sanitaria presso l’Università degli studi di Tor Vergata. Impiegato presso il Ministero della Sanità, era poi diventato responsabile del settore programmazione sanitaria della Regione Lazio, ma anche direttore amministrativo della Asl Latina, direttore amministrativo degli Istituti Fisioterapici Ospitalieri di Roma. Era stato anche direttore generale del Comune di Formia, dal 2003 al 2006. Infine era stato direttore amministrativo dell’ Istituto Zooprofilattico Sperimentale Lazio e Toscana con sede a Roma.

Costante il suo impegno in favore della comunità, come quando era diventato il promotore del comitato per la difesa del punto di primo intervento di Sabaudia, impegnandosi in prima persona per salvare il pronto soccorso cittadino.

Dalla sua anche una fulgida carriera come scrittore. Tra i titoli ricordiamo il “Manuale per un consigliere comunale di opposizione” del 2013; “Odonomastica sabaudiana – Il chi è delle strade di Sabaudia” nel 2014; “Il Sindaco di tutti – Come gestire il comune per un successo durevole” nel 2015; “Manuale delle case della salute” nel 2016; “Utopia di un Comune …e come realizzarla” nel 2017; “Cittadini protagonisti in Comune per attuare la Costituzione”; “Salute uguale per tutti…noi credevamo”; “Il diritto alla salute nel Servizio Sanitario Nazionale”; “Libro bianco sulla salute nella provincia di Frosinone” e “Libro bianco sulla salute nella provincia di Latina”.

L’amministrazione comunale ha organizzato, per il giorno 14 gennaio alle ore 11, presso la corte comunale di Sabaudia, una cerimonia di commiato aperta a tutti coloro che vorranno salutare la figura di Franco.

CORRELATI

spot_img
spot_img