giovedì 1 Giugno 2023

Sabaudia, Amedeo Bianchi scrive al Sindaco: sul tavolo le questioni di Borgo Vodice

Le questioni aperte di Borgo Vodice tornano alla ribalta sul tavolo politico. “Ho inviato una lettera al Sindaco nel mese di dicembre e desidero riprendere i contenuti visto che al momento le mie segnalazioni non hanno avuto seguito”, così scrive Amedeo Bianchi, segretario comunale del Partito Democratico di Sabaudia e residente di Borgo Vodice.

Nella lettera di Bianchi, datata 2 dicembre, vengono poste attenzioni su mobilità, parcheggi e urbanistica. “Durante la mattinata le strade di Borgo Vodice sono intasate da auto parcheggiate da entrambe i lati. In particolare – scrive Bianchi – all’ingresso delle scuole, la mobilità è praticamente bloccata a causa dei sensi unici su tratto di via bonificatori ed intorno alla piazza. Senza grandi investimenti da parte del Comune si potrebbe realizzare l’ampliamento del parcheggio nel piazzale don Gilberto Sbaraglia, decongestionando così le vie del centro. Rimane il problema dei sensi unici che creano veri e propri imbuti”. Problemi simili anche per quel che riguarda l’area vicina al campo sportivo. “Si dà il caso che in occasione degli allenamenti nonché delle partite della locale squadra di calcio, davanti al campo sportivo le auto siano in numero tale e parcheggiate così male da rendere pericolosa la circolazione: il terreno comunale dall’altro lato della strada potrebbe essere utile per il parcheggio delle auto. Considerato poi che il centro non ha altri sbocchi sulla viabilità generale che quello su via dei Bonificatori, la possibilità di disporre di un punto di deflusso, decongestionerebbe la viabilità del centro”.

Un’importante stoccata al Sindaco viene lanciata a proposito del decentramento amministrativo. “A Borgo Vodice vi sono 2 edifici usati come ex scuole. Uno, parzialmente ristrutturato ed affidato fino a poco tempo fa ad una associazione culturale, è ora vuoto dopo che la stessa associazione è stata costretta a lasciare per problemi con il pagamento del canone di affitto. Il Comune non ha preso assolutamente in considerazione l’aspetto sociale che tale associazione garantiva (doposcuola, riunioni, mostre, ecc) oltre al fatto che l’edificio comunque riceveva una manutenzione ed una attenzione che ora nessuno fa più. Il secondo edificio si trova in via dei carri, in stato di completo abbandono. In tutte le campagne elettorali i vari candidati sindaco hanno promesso che vi sarebbe stata istallata la delegazione comunale comprendente la polizia locale. Mi sembra che lei non sia contraria al decentramento amministrativo, considerato anche che Borgo Vodice è la frazione più popolosa del Comune”.

Piscina e parcheggi di scambio sono stati punti di forza su cui Gervasi ha puntato in campagna elettorale ma che ad oggi, secondo Bianchi, stentano a decollare. “Per andare in piscina le famiglie del Borgo sono costrette a recarsi a Pontinia o San Felice. Il comune di Sabaudia ha attivato da diversi anni un mutuo per la realizzazione della stessa. Insieme abbiamo fatto in modo che i fondi non venissero stornati per altro e la realizzazione della piscina è nel suo programma elettorale: ci aspettiamo quanto prima l’avvio dei lavori. Circa trasporti pubblici poi, non è difficile a Borgo Vodice vedere qualcuno chiedere un passaggio per raggiungere Sabaudia, purtroppo i collegamenti non sono così frequenti come sarebbe necessario. Comprendo che ci si barcamena con i pochi fondi a disposizione oltre quelli della Regione, ma se vogliamo cambiare la mobilità cittadina e l’offerta turistica (dai B&B ai parcheggi di scambio) lo potremo fare solo aumentando l’offerta dei collegamenti pubblici”.

CORRELATI

spot_img
spot_img