lunedì 29 Maggio 2023

Roulette a Hollywood: le scene più belle di sempre

I film e le produzioni di Hollywood hanno fatto e continuano a far sognare milioni di appassionati di tutto il mondo e intere generazioni di spettatori. E anche se oggi è profondamente cambiato il nostro rapporto con lungometraggi e film, grazie all’avvento dello streaming, le pellicole americane continuano a farci innamorare. In particolar modo quelle ambientate nei casinò e nelle sale da gioco che aggiungono anche una componente di magia e fascino unica nel suo genere e difficile da replicare. Oggi approfondiremo questo tema e scopriremo alcune delle pellicole più belle che vedono protagonista la mitica roulette.

La roulette è molto probabilmente il gioco che simboleggia il mondo dei casinò nell’immaginario collettivo. Oggi abbiamo a disposizione piattaforme per conoscerla meglio e una vasta serie di produzioni di Hollywood da riscoprire per capire l’atmosfera e la suspense che si creano davanti alla celebre “ruota della fortuna”.

Iniziamo da una delle più famose, ovvero quella legata all’agente speciale più amato del pianeta: James Bond. Il personaggio ideato dalla geniale mente di Ian Fleming si è trovato molte volte alle prese con casinò, poker e gioco in generale ma è nel 1971 con “Una cascata di diamanti” che si raggiunge il vertice dell’arte. Nei panni di Bond c’è Sean Connery, probabilmente il primo attore che ci viene in mente quando si parla di 007, e una delle scene più belle è ambientata davanti alla roulette dell’hotel-casinò The Whyte House (nome fittizio) gestito dal cattivo del film, Ernst Stavro Blofeld.

Nell’ormai lontano 1942 arrivò nelle sale uno dei film che ha fatto la storia del cinema: “Casablanca”. Nei panni dell’eroe Rick Blaine c’era la stella Humphrey Bogart e la pellicola viene presa ancora oggi a esempio come incredibile mix tra generi diversi. In pochi, però, ricordano che in Casablanca c’è una delle scene più belle di sempre girate davanti alla roulette, ovvero quella con protagonista il numero 22 e la ruota della fortuna del casinò Rick’s Café Americain di proprietà dello stesso Blaine.

Facciamo un salto temporale verso la metà degli anni ‘70 del secolo scorso per parlare di un film che ha riscosso meno successo di quanto avrebbe meritato: “California Split” di Joseph Walsh. L’ambientazione è proprio quella della California e i protagonisti sono Bill Denny (George Segal) e Charlie Waters (Elliott Gould), due appassionati di casinò che dopo essere stati derubati di una vincita decidono di tentare di nuovo la fortuna nella sala da gioco. E ovviamente una delle discipline in cui vinceranno di più è proprio la roulette.

Anche gli anni ‘90 ci hanno lasciato in eredità alcuni meravigliosi film in cui la ruota della fortuna è stata grande protagonista. Il primo è del 1993 e ancora oggi continua a far parlare di sé per le tematiche, il cast di incredibile livello, e ovviamente per la presenza della roulette. Stiamo parlando di “Proposta Indecente” con Robert Redford, Demi Moore, ex moglie di Bruce Willis, e Woody Harrelson. Harrelson e Moore sono due giovani sposi con un ambizioso progetto imprenditoriale che sognano di finanziare con una vincita alla roulette; le cose, però, non andranno come previsto e a complicare la situazione arriverà un milionario (Robert Redford) a proporre una notte di passione con la donna in cambio di un milione di dollari.

Meno conosciuto dei film appena elencati, ma non per questo meno appassionante, è invece “Croupier” del 1998. Diretta da Mike Hodges, la pellicola è incentrata sulle vicende Jack Manfred, scrittore interpretato da Clive Owen, che per finanziare la sua carriera letteraria decide di reinventarsi croupier specializzandosi nel blackjack e nella roulette. Entrato nel mondo delle sale da gioco, però, verrà meno ai suoi principi morali, e inizierà a entrare in un turbine di truffe, giri loschi e scelte sbagliate. Un film che merita di essere scoperto per i colpi di scena a profusione e per la splendida e toccante interpretazione di Owen, a quei tempi ancora semi-sconosciuto.

 

CORRELATI

spot_img
spot_img