Il sindaco di Roma, Roberto Gualtieri, ha acceso ieri il maestoso albero in piazza Venezia che rappresenterà un Natale all’insegna della sostenibilità e della responsabilità.
Grazie alla collaborazione con Fao, Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale e Acea, anche le installazioni negli altri 14 municipi della Capitale saranno un invito a unirsi agli sforzi globali per costruire un mondo migliore.
Alla base di ciascuno dei maestosi abeti sono infatti collocati 17 pacchi regalo per altrettanti Obiettivi di Sviluppo Sostenibile come da impegni dell’Agenda 2030 delle Nazioni Unite. Su ogni dono un QR code da scannerizzare indica le azioni concrete da svolgere, a partire da questo Natale, per cambiare il nostro stile di vita. A questi regali se ne aggiungerà un diciottesimo, dedicato ai bambini e illustrato dall’artista romano Lorenzo Terranera. Questo dono rappresenterà la possibilità di realizzare semplici azioni da fare a casa o a scuola per contribuire al raggiungimento di un futuro sostenibile per tutti.
Inoltre, un contest fotografico, promosso da Acea e attivo fino al 10 gennaio, invita il pubblico a raccontare e valorizzare le tradizionali installazioni luminarie natalizie di via del Corso e gli alberi dei municipi attraverso degli scatti fotografici.
La campagna, intitola “Natale a Roma – Regaliamoci una città sostenibile”, è stata presentata nella sala della protomoteca in Campidoglio, dal primo cittadino insieme al presidente Acea Michaela Castelli, dal ministro delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili Enrico Giovannini e dal direttore generale della Fao Qu Dongyu.