Tari in aumento nei maggiori capoluoghi e anche a Latina, anche se di appena lo 0,5%. Per quanto riguarda la raccolta differenziata però le cose vanno tutt’altro che bene, Latina si attesta agli ultimi posti della classifica regionale con appena il 29% dei rifiuti che vengono differenziati, anche se il dato si riferisce al 2020 quando la raccolta porta a porta nel Comune non era ancora stata presa bene in considerazione.
Ora resta da capire se in questi due anni non conteggiati c’è stato il salto di qualità che la legge prevede e che deve diventare un dato culturale e strutturale della raccolta rifiuti di ogni città.
Ottimi risultati si registrano invece a Viterbo (56%) che deve comunque crescere ancora e superare il 60%, Frosinone (70%), Rieti (57%). Bene anche Roma, dove la quantità di rifiuti differenziati si attestava al 43,8% e in cui c’è ancora molto da fare.