L’intervento della regione Lazio ha risolto quella che poteva diventare, a tutti gli effetti, una crisi igienico sanitaria in tutta la provincia.
I lavori in programma alla Rida di Aprilia, infatti, avevano bloccato il ritiro dell’indifferenziato su tutto il territorio provinciale, investendo anche parte della provincia di Roma.
In una nota diffusa nella serata di ieri, però, l’Azienda per i Beni Comuni di Latina ha comunicato che da oggi, sabato 17 luglio, riprenderà, in maniera progressiva, il servizio di raccolta della frazione indifferenziata nel Comune di Latina.
“E’ doveroso ricordare che si tratta di una soluzione temporanea che copre solo la metà del fabbisogno relativo all’intero territorio comunale – si legge in una nota di Abc – Per tali motivi l’Azienda, in collaborazione con l’Amministrazione comunale, sta lavorando per alleggerire le aree più critiche, quali il lungomare, le zone servite dal nuovo servizio porta a porta, la Casa circondariale e l’ospedale Santa Maria Goretti e, gradualmente, il centro e la periferia della città così da scongiurare l’insorgere di situazioni di emergenza igienico-sanitaria. E’ importante ribadire che gli impianti di riciclo e recupero per il conferimento di tutte le altre frazioni – carta, plastica, metalli, vetro e umido – sono regolarmente aperti e funzionanti. Si invita quindi la cittadinanza a continuare a massimizzare i flussi di rifiuti a recupero”.