martedì 21 Marzo 2023

Reddito di cittadinanza, al via la selezione dei navigator. 30 i posti per Latina, 273 nel Lazio

Reddito di cittadinanza, la parte operativa entra nel concreto.

Gli sms e le mail per i beneficiari del sussidio sono partite ieri.

Oggi sul sito dell’Anpal, Agenzia nazionale politiche attive del lavoro, e dopo l’intesa raggiunta Stato – Regioni, è stato pubblicato il bando per il reclutamento dei cosiddetti navigator.

Si tratta di un bando per la selezione di personale, assistenti tecnici per essere precisi, a cui spetterà il compito di aiutare una parte dei percettori del reddito di cittadinanza a trovare un impiego.

Gli incarichi di collaborazione dureranno fino ad aprile 2021.

Il compenso previsto è di 27.338,76 euro lordi annui a cui si aggiungono 300 euro lordi mensili a titolo di rimborso forfettario delle spese per l’espletamento dell’incarico.

Il termine per la presentazione delle domande è l’8 maggio.

L’avviso contiene anche la ripartizione territoriale dei navigator per un totale di 2980 posizioni.

Il record spetta alla Campania con 471 unità di cui 274 solo a Napoli, seguita dalla Sicilia con 429 persone.

Nel Lazio le nuove figure professionali saranno in tutto 273.

Di queste 195 assegnate a Roma, 30 a Latina e 21 a Frosinone e 27 suddivisi tra Rieti e Viterbo.

Intanto cominciano a venire al pettine i limiti, sotto il profilo dell’organizzazione, del sistema reddito di cittadinanza.

Tanto è che, ad oggi, della piattaforma informatica e dell’applicazione, che dovrebbero incrociare domanda ed offerta per fornire le famose tre proposte “congrue” di lavoro a chi percepisce il reddito non vi è ancora traccia.

E il lavoro che nel reddito doveva essere il cuore continua a restare sotto i piedi.

Alessia Tomasini
Nata a Latina è laureata in Scienze politiche e marketing internazionale. Ha collaborato con Il Tempo e L'Opinione ed è stata caporedattore de Il territorio e tele Etere per la politica e l'economia. L'esperienza nell'ambito politico l'ha vista collaborare con pubbliche amministrazioni, non ultima quella con la regione Lazio, come portavoce e ufficio stampa.

CORRELATI

spot_img
spot_img