di Redazione – La Caritas ha presentato il Decimo Rapporto dell’Osservatorio Romano sulle Migrazioni che quantifica la presenza straniera nel Lazio. Secondo l’Istat l’80% degli stranieri risiede nella Capitale (circa 451mila) mentre il restante 20% si divide nelle altre province, tra queste la più “popolosa” è Latina con oltre 35mila immigrati residenti.
In totale, secondo i ricercatori IDOS, il Lazio ospita almeno 564mila residenti stranieri che nel 2012 hanno segnato un aumento dell’11,4%.
Le zone di pianura a Sud della provincia pontina attraggono molti stranieri che si impiegano nel settore agricolo, così come le aree montane dei Monti Lepini dove ci sono piccoli comuni che negli ultimi anni hanno visto crescere la propria popolazione grazie agli immigrati.