giovedì 28 Settembre 2023

Randagismo, a Santi Cosma e Damiano obbligatoria l’iscrizione all’anagrafe canina

Avere cura dei propri amici a quattro zampe significa garantire loro il riconoscimento di tutti i diritti.

Il Comune di Santi Cosma e Damiano ha deciso, in tal senso, di porre un argine a quello che ormai sembra essere diventato una vera e propria piaga, il randagismo.

Un’ordinanza del sindaco Franco Taddeo, la numero 11 del 18 febbraio, dispone l’obbligo di iscrizione all’anagrafe canina. L’inadempienza comporterà il pagamento di una sanzione di 50 euro.

“Tutti i cittadini, residenti o domiciliati a Santi Cosma e Damiano – si legge nel regolamento approvato con delibera del consiglio comunale del 31 dicembre 2018 – che hanno nella propria disponibilità un cane, devono entro il 15 maggio darne comunicazione al Comune, tramite un apposito format reperibile sul sito istituzionale o in distribuzione presso il servizio tutela animali dell’ufficio tecnico e ambiente o presso i più importanti esercizi commerciali. Il format dovrà essere compilato e fatto pervenire in una delle seguenti modalità: inviando una e-mail a protocollo @comune.santicosmaedamiano.lt.it, oppure allegandolo a una lettera raccomandata, o ancora consegnandolo presso l’ufficio tecnico e ambiente”.

L’amministrazione comunale informa, inoltre, che “dal mese di maggio saranno effettuati controlli sull’intero territorio, da parte di personale qualificato, per l’accertamento del rispetto delle disposizioni stabilite”.

Francesca De Meo
Laureata in Letteratura, scrittura, editoria all'Università degli Studi di Roma La Sapienza, ha fin da piccola coltivato il sogno di fare del giornalismo una professione seria e attenta alle dinamiche della società.

CORRELATI

spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
spot_img