Ti alzi e dici, ora la faccio di petto la giornata. Il venerdì poi, ti illudi già del sabato. Ed invece arrivano notizie… a Cisterna un signore di 80 anni picchia la collaboratrici di Mauro Carturan e a Ventotene le uova di tartaruga deposte sulla spiaggia non sono fecondate. Direte: ma che ci coglie? Questa è terra di butteri, di antica cultura greca, e qui si leggono i segni, si legge l’umore degli dei dell’Olimpo dalle cose, dai giochi, che fanno su questa terrà. Sono segni di una terra non capace più di far figli, una terra dove anche l’anzianità non porta saggezza ma “costringe” al dolore, alla violenza.
E Carturan e i suoi ancora “incassano” le persone, in altre città (come a Latina) i cittadini dal sindaco non ci vanno neanche più. Sono oltre la soglia di quanto è accaduto a Cisterna, perchè lì il vecchietto ha (sbagliando naturalmente) individuato un interlocutore, altrove abbiamo le uova sterili dei rapporti sociali. Abbiamo l’incomunicabilità. Le uova feconde fuori sono eguali alle uova sterili, come il monologo quotidiano ha per singola parola lo stesso suono del dialogo ma, come le uova senza tartarughini, non “figlia” futuro.
Due cose così distanti, ma la mente di Giove ha dentro incroci imprevedibili, racconti di domani quasi impossibili: qui i vecchi picchiano e i cuccioli non nascono.