martedì 3 Ottobre 2023

Quella di Latina non è una provincia per giovani

Si parla spesso del problema delle nascite e del fatto che la natalità sia ai minimi storici ma cosa offre a dei giovani genitori la nostra provincia per agevolarli?

Poco e niente. Questo è quello che emerge dalle classifiche de “il sole 24 ore”. Il noto quotidiano nazionale ha infatti scorporato i servizi che ogni provincia offre suddividendoli per fasce di età e il risultato è a dir poco insufficiente: 89esima posizione per la fascia 0-10 anni; 78esima posizione per la fascia 18-35 anni;

Di fatto siamo carenti praticamente in tutto a cominciare dagli asili nido, passando per il numero di pediatri di famiglia, continuando per gli euro di investimento pro capite e per il verde attrezzato ovvero i parchi giochi all’aperto. Del resto l’immagine simbolo di questa situazione non può non essere parco Falcone e Borsellino, ossia i giardinetti pubblici, con giostre rimosse da mesi perché pericolanti e ancora non sostituite.

Non investire sulle famiglie e sulle nuove generazioni significa non investire sul futuro. Se a questo aggiungiamo le difficoltà economiche e le scarse possibilità di impiego capiamo bene che o si inverte questa tendenza o sempre più ragazzi andranno via da qui, non per scelta ma per necessità.

Un bel paradosso per una provincia che fino a qualche decennio fa era la terra delle opportunità, date prima dalla bonifica e poi dalla cassa del mezzogiorno.

CORRELATI

spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
spot_img