Torna la rubrica con la nostra esperta nutrizionista e specialista in nutrizione per gli sportivi. Silvia Maria Rocco risponde alle vostre domande. Stavolta parliamo di diete e bevande e sugli alimenti essenziali per la salute dei capelli.
Gentile Dottoressa, finalmente sono riuscita ad iniziare una dieta. Vorrei sapere quali sono le bevande consentite e quali invece sarebbe meglio evitare.
Francesco, 38 anni
Gentile Francesco, ovviamente la bevanda che più mi sento di consigliarti da bere è l’acqua, di cui dovresti assumerne almeno 1,5 lt al giorno. Ovviamente assieme all’acqua puoi assumere anche bevande come tisane e tè. Attenzione però! Meglio preparare in casa queste bevande anziché acquistarle al supermercato. Infatti nei tè e tisane venduti in bottiglia sono quasi totalmente assenti le sostanze antiossidanti, di cui invece queste bevande sono ricche. Inoltre nelle bevande in bottiglia spesso vengono aggiunti dolcificanti ed edulcoranti per renderli più appetibili, quindi meglio evitare. In aggiunta puoi assumere liquidi anche da centrifughe ed estratti oppure puoi provare a preparare un frullato casalingo utilizzando acqua al posto del latte!
Gentile Dottoressa, volevo un consiglio sugli alimenti più indicati per la salute dei capelli che al momento sono deboli e opachi.
Valeria, 28 anni
Gentile Valeria, ovviamente non esiste un elisir magico che faccia risplendere nuovamente i tuoi capelli. Possiamo senza dubbio intervenire con un’alimentazione equilibrata, magari con un accorgimento verso carenze di vitamine del gruppo B, in particolare la vitamina B5. I cibi maggiormente ricchi di vitamina B5 sono carne, uova e legumi. Anche carenze di sali minerali, come il calcio, possono opacizzare i nostri capelli. Per un buon apporto di calcio è importante assumere legumi, frutta secca e formaggi. Molto spesso i nostri capelli risentono di situazioni di stress, così come di carenza di sonno e spossatezza quindi cerca di aiutarli trovando un’attività che ti aiuti a scaricare le tensioni.