Il Latina si prepara per affrontare con entusiasmo la prossima stagione di Serie C, dopo un campionato 2021/2022 relativamente tranquillo, durante il quale la compagine del Lazio ha ottenuto una salvezza serena, in linea con gli obiettivi di inizio stagione. Difatti, dopo essersi piazzata al dodicesimo posto nel gruppo C della serie C dello scorso anno, il Latina prepara la stagione che sta per cominciare con grande fiducia. E non solo, avendo confermato l’allenatore e l’ossatura della squadra i nerazzurri si sentono pronti, in attesa di qualche eventuale occasione di mercato, a migliorare il risultato della stagione passata.
Lo scorso anno è stato caratterizzato dal ruolo fondamentale del gruppo, vera ossatura della squadra, e classico asse, solido, sul quale si regge ogni compagine calcistica funzionante: non si è infatti fatto esagerato affidamento solo su alcuni giocatori, ma si è cercato un impegno collettivo di tutta la squadra. Spiccano ad ogni modo, e come è inevitabile, alcuni calciatori. Fra questi l’ala classe ‘96 Cristian Carletti, che durante la scorsa stagione ha dato un grande contributo alla fase offensiva della compagine allenata da Daniele Di Donato, segnando ben 11 reti. A dividersi con Carletti le fasce del Latina altri due giocatori di spicco, Jefferson e Adama Sane, che con rispettivamente 7 e 6 gol a loro volta hanno dato un sostanzioso contributo offensivo. Importante citare anche il giovanissimo talento difensivo Emanuel Ercolano, arrivato in prestito dalla Sampdoria, e che, imponendosi nel corso della stagione, ha concluso il campionato con 27 presenza di cui 24 da titolare e 3 reti, un bottino comunque sostanzioso per chi di mestiere i gol deve impedirli. Confermata l’ossatura della squadra il Latina ha valutato di confermare anche la guida tecnica. Infatti, la scorsa stagione, senza dubbio é stata almeno parzialmente di assestamento, ma non sotto questo punto di vista, considerando che Daniele di Donato siede sulla panchina stabilmente da Agosto 2021, e come già detto, è stato confermato, in forza del suo contratto a scadenza 30 giugno 2024, con il preciso obiettivo di dare stabilità alla gestione tecnica della squadra. Per Di Donato piena fiducia da parte del presidente Terracciano e del direttore sportivo Marcello Di Giuseppe.
Come dice lo stesso Di Giuseppe, l’obiettivo della Viterbese per il prossimo anno è una salvezza tranquilla; il tecnico, solidamente alla guida della squadra ha la piena fiducia dei piani alti della società di Piazzale Serratore. Per quanto riguarda il mercato, gli obiettivi sono chiari: una volta confermati i prezzi pregiati della scorsa stagione, e i senatori, si punta sul talento dei giovani, attraverso cui dare freschezza ad una squadra che sogna in grande. Inoltre, come ancora una volta specifica lo stesso Di Giuseppe, il Latina punta forte sull’attaccante della Virtus Francavilla, Paquale Maiorino. In seguito si vedrà, se eventualmente aggiungere ulteriori elementi di esperienza, che diano solidità ad uno spogliatoio che vuole continuare ad avere fiducia. Il mercato è complesso e pieno di insidie ma il management nerazzurro non intende farsi trovare impreparato. Senza dubbio se ne vedranno delle belle, e anche a chi è appassionato di scommesse sarà possibile sfruttare questa nuova aria fresca che soffia intorno alla compagine nero azzura. In loro aiuto arriva uno dei leader nell’industria delle scommesse sportive il quale mette a disposizione per i suoi utenti molte opzioni che riguardano i campionati di calcio in Italia e nel Mondo, cosi come diversi sport. In questo caso particolare, è possibile fare delle puntate in tutta facilità, data la priorità del sito data alla sicurezza degli utenti ma ricordando ciò a cui il direttore sportivo vuole essere specifico quando si fanno queste puntate: in serie A si vince coi campioni, in serie C si vince lavorando. Per questo, dai piani alti della società filtra ottimismo ma si chiede anche alla squadra di lavorare con serietà ogni giorno, in ogni allenamento. Solo in questo modo sarà possibile alla compagine nerazzurra dire la propria, raggiungere gli obiettivi prefissati, e mostrare la serietà del progetto durante la prossima, fondamentale stagione calcistica.
In definitiva, a Latina si cerca di costruire a partire da quanto di buono si è visto la scorsa stagione, confermando i senatori, e con uno sguardo, entusiasta, verso il futuro di una squadra che potrà senza dubbio dire la sua nella categoria sotto la sapiente guida di un allenatore apprezzato dall’ambiente, e con il pieno sostegno della società.