domenica 26 Marzo 2023

Primarie Fratelli d’Italia, intervista a Del Broccolo: per me una grande occasione

di Ago Madonna – Sono molti i candidati al ruolo di delegato di Fratelli d’Italia, che sabato 22 e domenica 23 vota le sue primarie. I delegati provinciali saranno chiamati durante il congresso ad eleggere i gradi regionali e nazionali della dirigenza. Abbiamo piacevolmente conversato con uno dei suoi candidati più giovani: il presidente del Consiglio dei Giovani di Priverno, Francesco Del Broccolo.

Lo strumento delle Primarie può diventare un cardine della politica italiana del futuro?

Per la prima volta anche il centrodestra con FdI si avvia a questa prima iniziativa delle Primarie. Un metodo di grande meritocrazia e rinnovamento, considerato che non è mai accaduto nella storia del centro-destra. Questa idea deve diventare un punto di inizio per FdI e per tutti i partiti del centrodestra che vorranno confrontarsi.

Qual è la ricetta per incentivare la partecipazione alla vita e alle attività del partito?

Sono del parere che la miglior partecipazione alla vita politica si può racchiudere con la ‘militanza’. Il grande spirito di sacrificio di gruppo, la condivisione di temi e proposte per costruire progetti di interesse pubblico. Noi che abbiamo sempre condiviso temi di natura sociale, di legalità e di meritocrazia possiamo diventare rinnovatori del centro-destra italiano.

La Destra italiana verso quali riferimenti culturali e politici deve proiettarsi?

Non vi è dubbio che il grande riferimento politico per noi giovani di destra è sicuramente Giorgia Meloni,una grande militante nonché un esempio da seguire. Per il resto, personalmente, un grande esponente culturale dei nostri valori è stato Ezra Pound.

FdI è attenta al suo ‘vivaio’. Ci parli delle sue prospettive a Priverno nel Consiglio dei Giovani…

Sicuramente FdI è un partito aperto soprattutto ai giovani, tanto che nelle Primarie ce ne sarà ampio spazio. Siamo nati da poco anche su Priverno, ed il mio cammino con FdI è iniziato da gennaio 2013 sostenendo la candidatura di Pasquale Maietta alla Camera dei Deputati. Ritengo che un esponente locale in Parlamento è senza dubbio di notevole supporto per la crescita del territorio. La mia candidatura a queste Primarie è motivo di prestigio e ringrazio il partito per avermi dato questa grande occasione di essere delegato nazionale a questa prima tornata.

Latina e il suo territorio ha enormi potenzialità: come agevolare questa particolare propensione?

FdI, sin dai primi mesi di nascita, si è presentato come movimento politico proiettato per il raggiungimento di grandi consensi sul territorio, ed ha ottenuto il grande risultato dell’elezione di un deputato, Pasquale Maietta. Ora ci attende una grande sfida con le prossime elezioni europee: il nostro è un partito che vuole crescere in provincia giorno per giorno, formato da un’imponente classe dirigente che pone l’attenzione ai temi e ai programmi, dando priorità al sociale e alle esigenze dei cittadini, e non alle poltrone.

PRIMARIE FRATELLI D’ITALIA 22 E 23 FEBBRAIO, ECCO DOVE SI VOTA A LATINA E PROVINCIA

PRIMARIE FRATELLI D’ITALIA, INTERVISTA A CALANDRINI: VOGLIO VINCERE E CONVINCERE 

CORRELATI

spot_img
spot_img