domenica 4 Giugno 2023

Ponza piange il maestro d’ascia e imprenditore Silverio Parisi

Ponza ha perso ieri, all’improvviso, Silverio Parisi, uno dei fondatori dei Cantieri navali che portano il suo nome. Conosciutissimo nel mondo della nautica si è sentito male ed è stato trasportato in eliambulanza al Santa Maria Goretti, di Latina. A nulla sono valsi purtroppo i tentativi di salvarlo, è morto nel nosocomio pontino.

Nato e cresciuto a Ponza, il prossimo 15 settembre avrebbe compiuto 76 anni.

“Persona di grande passione e impegno – lo ha ricordato il candidato a sindaco di Latina Vincenzo Zaccheo – non si è mai sottratto al lavoro. Silverio Parisi ha fatto crescere, con la forza della sua volontà e con l’aiuto del padre e del fratello, l’impresa di famiglia, creando il primo pontile e il primo cantiere navale di Ponza, che, ancora oggi, sono un punto di riferimento importante per l’isola e per tutti coloro che navigano le sue acque.

Un uomo dai valori saldi e forti, che ha messo le sue capacità e la sua arte nello sviluppo dei Cantieri Parisi, una vera e propria istituzione per Ponza. Carattere fiero e lungimirante, già Maestro D’Ascia, Silverio Parisi fu iscritto nel 1988 dal Ministro della Marina Mercantile nell’Albo d’onore dei Maestri d’Ascia ‘essendosi particolarmente distinto per maestria nell’esercizio della propria attività professionale’, onorificenza che ha ricevuto con fierezza ed orgoglio.

La sua intraprendenza e la sua statura morale lo hanno portato a crescere ed a diventare un personaggio di riferimento per i suoi concittadini, ai quali non ha mai negato aiuto nei momenti difficili, mettendosi a disposizione dell’intera comunità anche partecipando con passione alla vita politica dell’isola. Silverio Parisi resterà sempre nel cuore e nei pensieri della sua famiglia, dei suoi amici, concittadini e colleghi – ha concluso Zaccheo – e sarà per sempre parte della storia di Ponza”.

“Ponza – si legge nella pagina Facebook del Comune di Ponza – perde un altro pezzo della sua storia… Silverio, grande maestro d’ascia, già consigliere comunale, e importante imprenditore che ha dato lustro all’isola grazie alla valorizzazione del cantiere “Parisi’ in cui ha realizzato i suoi famosi gozzi.
Presso il cantiere ha anche gestito la stazione per il rifornimento del gasolio nonché il suo pontile che, negli anni, è diventato punto di approdo per tante importanti imbarcazioni turistiche che arrivano sull’isola.
Amava moltissimo il suo lavoro che ancora esercitava sebbene in maniera più ridotta.
Ha anche insegnato per 2 anni costruzione navale presso un istituto di formazione professionale.
Il Sindaco a nome di tutta l’amministrazione comunale esprime le sue più sentite condoglianze e si stringe al dolore della famiglia Parisi”.
(foto dalla pagina Facebook del Comune di Ponza)

CORRELATI

spot_img
spot_img