Dal 24 al 28 luglio torna la tanto attesa Festa di Sant’Anna a Pontinia.
Un programma ricco di eventi, quello messo a punto dall’associazione “Sant’Anna 2.0”, che punta a superare il successo ottenuto nell’edizione 2018.
La festa, abbinata alla parte religiosa organizzata dalla parrocchia di Sant’Anna che culminerà con la solenne processione del 25 luglio alle 21, avrà il suo evento clou nel concerto di Noemi.
“Abbiamo ideato delle novità per accontentare tutte le fasce d’età e ci siamo impegnati per rendere ancora più ricchi i premi della lotteria. Sin da ottobre – spiega il presidente Coco – la nostra associazione si è attivata per assicurarsi Noemi, un nome di punta della musica leggera italiana. La notte del 26 sarà ancora più emozionante con lo spettacolo dei fuochi d’artificio, a cura della “Pirotecnica Pontinia”, azienda già acclamata per le emozioni pirotecniche regalate nell’ultima edizione della nostra Notte Bianca”.
Si inizierà la sera di mercoledì 24 luglio con uno spettacolo proposto dalle scuole locali di danza “Creale” e “Prisma.
Si prosegue il 25 luglio con il concerto di “Belli e d’Annata”, una band specializzata in musica pop rock moderna e soprattutto in brani storici datati anni ’60 e ’70.
A seguire andrà in scena, sempre in piazza Indipendenza, lo spettacolo delle “Fontane Danzanti”, un gioco di sovrapposizioni tra duecento getti d’acqua tra luci colorati ed effetti con il fuoco.
“Tutto questo – continua Coco – è stato reso possibile dal sostegno dell’amministrazione comunale e dall’aiuto fornitoci dai nostri sponsor, molti dei quali non sono del posto: a tal proposito invito gli operatori di Pontinia a starci ancora più vicini, perché non è semplice mettere in piedi un evento simile, capace di attirare persone da tutta la regione”.
Il clou è naturalmente previsto per venerdì 26 luglio, giorno in cui si festeggia la Santa Patrona: a calcare il palco di Pontinia sarà la rossa ed energica cantante Noemi. A
“Questa festa esiste da quando esiste Pontinia, fa parte del patrimonio della città. Lo scorso anno decidemmo di voltare pagina affidandoci ad un gruppo di persone giovani e dinamiche che hanno saputo dare quel qualcosa in più. L’organizzazione dell’evento è complessa, a partire – interviene il vicesindaco e assessore alla cultura, Patrizia Sperlonga – dalle gravose responsabilità inerenti la sicurezza: grazie all’impegno degli uffici stiamo comunque mettendo a punto ogni dettaglio”.
Sabato 27 luglio sarà il turno della Tribute Band “ReQueen”, una realtà apprezzatissima a livello nazionale e non solo, nota per la sua capacità di indossare abiti e utilizzare strumenti identici a quelli di Freddie Mercury, Brian May, Roger Taylor e John Deacon.
Domenica 28 luglio gran finale con un musical dal titolo “This is me”, ispirato al film del 2017 “The Greatest Showman”, diretto da Michael Gracey.
“Pontinia è una città viva e ha acquisito tale etichetta grazie – conclude il sindaco, Carlo Medici – alla sinergia avviata tra varie realtà, perché la soluzione per il futuro è sempre fare rete e fare gruppo. Il risultato dell’anno scorso ci ha entusiasmato e ora ci sono i presupposti per fare anche meglio: l’organizzazione è stata messa in mano a imprenditori e ognuno fa la propria parte, facendo crescere una delle tante iniziative servono a sfruttare le potenzialità turistiche del nostro territorio”.