Un ricordo di Pasolini al Comune di Minturno, per non dimenticare le suo opere letterarie e cinematografiche. Nel centenario della nascita, l’Associazione Culturale “Il Sogno di Ulisse”, in collaborazione con il Comune di Minturno, dedica una mostra iconografica a Pier Paolo Pasolini, intellettuale scomodo, poeta, regista, tra i più importanti esponenti del Novecento italiano, che si terrà dal 9 dicembre all’8 gennaio presso il Castello Ducale di Minturno. La mostra “Pasolini, un cinema di poesia”, a ingresso gratuito, rientra nel calendario degli eventi natalizi organizzati dall’amministrazione comunale.
Attraverso manifesti, locandine, fotobuste e altro materiale, provenienti dalla collezione privata del giornalista Giuseppe Mallozzi (presidente del Cineclub Fedic “Il Sogno di Ulisse” di Minturno), sarà tracciato un percorso espositivo che attraverserà l’intera carriera cinematografica del poeta di Casarsa, da Accattone fino alla sua ultima, dolorosa opera, Salò o le 120 giornate di Sodoma.
L’iniziativa, che ha fatto tappa per la prima volta a Montecatini all’interno della 72^ edizione di Italia Film Fedic nei mesi di giugno e luglio e a Viterbo nel mese di novembre, vuole avvicinare il pubblico a questa grande personalità del nostro cinema, approfondendone la particolare figura culturale all’interno della società italiana. Un viaggio nella cinematografia di questo straordinario autore, con un focus specifico sulla Trilogia della vita, che comprende Il Decameron, I Racconti di Canterbury e Il Fiore delle mille e una notte, un trittico di pellicole girate tra il 1970 e il 1974 ispirate a tre grandi classici della letteratura mondiale, che l’autore definì “una polemica profondamente ideologica contro il mondo moderno così com’è, cioè il mondo del neocapitalismo, della modernità intollerante”. La mostra “Pasolini, un cinema di poesia” sarà inaugurata il 9 dicembre alle 18 alla presenza del Sindaco Gerardo Stefanelli, del Vice Sindaco Elisa Venturo e dell’Assessore alla Cultura Rita Alicandro, e con l’occasione sarà presentato al pubblico il volume “Pier Paolo Pasolini” della collana “Visioni di Cinema – Quaderni di Visioni Corte Film Festival”, a cura di Giuseppe Mallozzi ed edito da Ali Ribelli.
“Pasolini, un cinema di poesia”, la Mostra al Castello Ducale di Minturno
Un ricordo di Pasolini al Comune di Minturno, per non dimenticare le suo opere letterarie e cinematografiche. Nel centenario della nascita