sabato 1 Aprile 2023

Partono dai Monti Lepini i “cammini di comunità” di Slow food Lazio

Riparte e si rinnova l’offerta turistica del Lazio grazie ad iniziative come quella messa in campo dalla Regione e da Slow Food Lazio. L’edizione 2021 della manifestazione “Parchi del Lazio, l’estate comincia qui”,  tra laboratori del gusto, visite guidate e degustazioni, è occasione per mettere in pratica il nuovo disciplinare del marchio “NATURA IN CAMPO: I PRODOTTI DEI PARCHI” e  “CAMMINI DI COMUNITÀ”.

Quest’ultimo è il progetto di Slow Food che, coinvolgendo soggetti pubblici e privati, mira a costruire un’offerta turistica evoluta, che vada oltre il concetto di turismo esperienziale, facendo sì che la partecipazione del turista apporti un contributo di valore al territorio in cui si svolge.

A parlarne in dettaglio è Roberto Perticaroli (nella foto a destra), guida turistica autorizzata della Provincia di Latina e già coordinatore nazionale di Slow Food Travel: “E’ stata una richiesta della Compagnia dei Lepini con l’intento di costruire delle attività turistiche strutturate (che vadano al di là, cioè, dei singoli eventi ndr) mettendo in relazione gli enti pubblici, i produttori locali, e gli imprenditori del settore turistico. L’impegno mio e di Slow Food sarà dunque quello di creare una relazione tra i produttori di Natura in Campo e l’offerta turistica del territorio”.

“Abbiamo deciso di partire proprio dai Monti Lepini – continua Perticaroli -, che sarà area pilota del progetto, per cui già entro fine anno sarà possibile per i turisti scegliere tra le prime offerte disponibili: un turismo lento e consapevole, fatto di qualità e di sostenibilità, che abbia valore sia per chi viaggia che per il territorio che riceve”.

L’obiettivo a medio e lungo termine, naturalmente, è quello di estendere l’offerta a tutto il territorio della regione Lazio, sempre mantenendo un rigoroso rispetto dei principi di qualità e sostenibilità dei servizi turistici proposti.

 

Katiuscia Laneri
Giornalista pubblicista dal 1997. Conduttrice, scrittrice, videoreporter pluripremiata e pioniera dei new media. E' stata, tra le altre esperienze, fornitore di servizi per RAI TgR e corrispondente freelance per diverse testate e agenzie nazionali, anche da teatri di guerra quali Afghanistan, Libano e Kosovo. Esperta di economia turistica con la passione per le produzioni televisive.

CORRELATI

spot_img
spot_img