mercoledì 29 Marzo 2023

Ospedale Goretti, presto affidati i lavori per l’ampliamento del pronto soccorso

La Asl di Latina interviene sulla notizia del Goretti che, sebbene spesso in emergenza, diventerà anche un punto di riferimento per Frosinone. 

“Come è noto, il pronto soccorso del Goretti di Latina affronta frequentemente il problema del sovraffollamento generato da molteplici cause tra le quali è corretto ricordare gli spazi a disposizione e la dotazione di posti letto complessivi che possono essere dedicati per ricoverare i pazienti che lo necessitano.

Tra le cause vi è anche il ricorso al pronto soccorso a fronte di situazioni patologiche gestibili attraverso forme diverse, come il ricorso al medico di medicina generale anche organizzato in Unità delle cure primarie (UCP)”.

Si parla quindi della situazione di emergenza di martedì scorso, 11 novembre, quando contemporaneamente sono arrivati al Goretti 10 pazienti gravi. “A fronte della situazione straordinaria che si è venuta a creare nella giornata di martedì – hanno continuato dalla Asl – nella quale si è verificata la presenza contemporanea di ben 10 codici rossi, gli operatori del Pronto Soccorso hanno ritenuto affiggere un avviso con il quale chiedevano scusa dei disagi arrecati ritenendolo un atto di cortesia nei confronti dei pazienti in attesa, avviso che purtroppo, è stato immediatamente mal interpretato”.

“In ogni caso, la situazione relativa ai codici rossi, è stata risolta nelle ore immediatamente successive attraverso la cooperazione tra strutture di ricovero e lo stesso pronto soccorso, senza procedere al trasferimento di pazienti presso altri nosocomi e, quindi, garantendo a tutti i pazienti le cure che si rendevano necessarie”.

Sono arrivati quindi al dunque, vale a dire sulla incapacità, almeno in questo momento di far fronte anche a pazienti provenienti da altre città: “Tra le azioni intraprese finalizzate ad risolvere il problema, rientra quella relativa all’ampliamento degli spazi dedicati ed oggetto di specifico finanziamento da parte della Regione Lazio. I lavori, dopo le necessarie attività di progettazione e validazione così come previsto dalla normativa vigente, sono in fase di affidamento. Al termine saranno resi disponibili spazi aggiuntivi di circa 340 metri quadrati rispetto agli attuali. Sarà aumentato il numero dei posti letto del pronto soccorso, cosi come gli spazi per le sale rosse”.

Un appunto infine sull’emergenza del picco influenzale: “Al fine di fronteggiare l’emergenza l’Azienda sta allestendo una “holding area” con 10 posti letto disponibili. Inoltre si stanno formalizzando accordi con le strutture private accreditate e si stanno intensificando le attività della centrale di coordinamento ospedale territorio, favorendo la dimissione dei pazienti che hanno esaurito la fase acuta della malattia, presso strutture riabilitative residenziali, per collocarli in assistenza domiciliare”.

CORRELATI

spot_img
spot_img