di Redazione – Sull’arresto di 24 persone coinvolte nell’operazione “Don’t Touch” arrivano a caldo i primi commenti dal mondo della politica. Tutti ne approfittano per ringraziare la Procura e le forze dell’Ordine. “Un lavoro prezioso per la città di Latina e per tutto il nostro territorio contro un sistema criminale che va sradicato con forza e determinazione”, così ha commentato la Presidente della Provincia Eleonora Della Penna. Claudio Moscardelli già da tempo tuona contro la criminalità a Latina ed oggi così commenta i fatti relativi all’inchiesta “Don’t Touch”: “Oggi emerge la punta dell’iceberg ma molto occorre ancora far emergere. Va fatta chiarezza sino in fondo, compreso il livello politico istituzionale. Prefetto, Questore, Polizia, Carabinieri e Guardia di Finanza stanno dando dimostrazione che una stagione è finita e si è voltato pagina. Per la politica è finito il tempo dei comunicati di circostanza o le manifestazioni passerella vuote e retoriche. La stagione delle intimidazioni e del pesante condizionamento sui cittadini e sulle istituzioni è finita!”
Dalla Regione Lazio arrivano le reazioni di Pino Simeone e Enrico Forte. “Gli arresti di oggi – ha commentato Simeone – dimostrano non solo la vicinanza dello Stato ai cittadini e l’azione di monitoraggio, costante ed attenta, a cui il nostro territorio è sottoposto ma soprattutto evidenziano come dal tessuto sociale sano della nostra provincia si stia fortificando quel senso di legalità diffusa che è lo strumento fondamentale per debellare il cancro della criminalità. Parla di professionalità e serietà delle forze dell’Ordine Enrico Forte, che si rivolge anche al mondo della politica: “Il tenore criminale dei personaggi implicati, in grado di infiltrare lo Stato ed intimidire chiunque, ha dato vita ad una economia parallela che ha danneggiato i cittadini e gli operatori onesti. Oggi, oltre a ringraziare le forze dell’ordine, dobbiamo lanciare un appello forte alla politica affinchè, dando esempio di trasparenza, sia essa il primo baluardo della lotta per la legalità e la sicurezza dei cittadini”.