sabato 30 Settembre 2023

Nuovo anno scolastico al via in tutta la provincia: si torna in aula

Inizia la prossima settimana il nuovo anno scolastico per molte scuole della provincia di Latina. Con la riforma ogni istituto decide autonomamente il suo calendario. Martedì 11 suoneranno le prime campanelle, in alcune scuole superiori. Il 12 rientreranno in classe i bimbi di alcune scuole materne, il 13 anche molte scuole elementari. Il liceo classico parte più tardi, lunedì 17, regalando agli studenti un’altra settimana di vacanza, che poi recupereranno saltando qualche ponte.

Di certo nessuno entrerà a scuola senza aver effettuato i vaccini, mentre ancora qualcosa c’è da fare, almeno a Latina, perché sia tutto pronto. Alcuni giardini non sono ancora a posto, come quello della scuola di via Cimarosa. Il consigliere comunale di Forza Italia, Giovanna Miele, ha invece posto l’attenzione sulla necessità di ridipingere la segnaletica orizzontale: le strisce pedonali in alcune zone, come Tor Tre Ponti e borgo Sabotino, sarebbero pressoché cancellate.

CISTERNA

Insomma l’estate è finita e si riparte, anche negli altri comuni della provincia. Cisterna rivendica la perfetta manutenzione del verde: “Completato con ampio anticipo – fanno sapere dal Comune – l’intervento di manutenzione delle aree verdi presenti in tutti i plessi scolastici comunali. Dallo sfalcio dell’erba alla potatura delle alberature, alla pulizia dei viali così da giungere all’appuntamento con l’apertura dei cancelli dei plessi di Cisterna in una situazione di cura e decoro”. Lunedì mattina, 10 settembre, dalle 5 alle 8 del mattino, verranno effettuati ancora a Cisterna trattamenti antizecche e larvicidi in tutte le scuole comunali.

“Stiamo riportando alla normalità i servizi essenziali che ogni Comune dovrebbe offrire ai cittadini – ha affermato l’assessore al Verde e decoro Pubblico, Alberto Ceri – servizi che negli anni sono diventati eccezioni anziché standard. Facendo i conti ogni giorno con le poco risorse a disposizione e la situazione che abbiamo ereditato, si sta riorganizzando il settore pianificando per tempo gli interventi, modernizzando i sistemi e censendo il territorio. Sono quotidianamente al corrente di ogni intervento, e personalmente ne seguo l’esecuzione”.

SERMONETA

Anche le scuole di Sermoneta sono pronte per accogliere gli oltre 800 alunni che dal 12 settembre riprenderanno le lezioni. “L’Amministrazione – hanno spiegato l’assessore ai lavori pubblici Mauro Battisti e il delegato alla pubblica istruzione Antonio Di Lenola – ha lavorato in sinergia con l’ufficio tecnico per far trovare agli studenti plessi accoglienti, mettendo in campo lavori di manutenzione ordinaria e straordinaria su riscaldamenti, infissi, pittura e altri piccoli lavori che porteranno beneficio agli alunni delle scuole di Sermoneta. Sono state ricavate nuove aule per sopperire all’aumento delle iscrizioni e sono stati quasi terminati i lavori per la nuova palestra della scuola di Sermoneta Scalo, che a breve sarà fruibile dagli alunni”.

Come ogni anno, grazie alla disponibilità dell’Associazione Nazionale Carabinieri presieduta da Maurizio Negrini, sarà garantito il presidio davanti ad ogni scuola da parte degli iscritti dell’Anc. Dal primo giorno sarà garantito il trasporto scolastico su tutto il territorio di Sermoneta, gestito dalla ditta Gioiabus. La tariffa è la stessa degli ultimi 4 anni, 25 euro ad alunno. Per informazioni circa i percorsi e il pagamento rivolgersi direttamente alla ditta al 348/6280041 (a partire dal 10 settembre). Sono aperte le iscrizioni al servizio mensa, la cui attivazione è prevista per i primi di ottobre agli stessi costi dello scorso anno. Moduli e informazioni sono su www.comunedisermoneta.it.

“A tutti studenti – hanno detto il sindaco Claudio Damiano e il delegato alla pubblica istruzione Antonio Di Lenola – rivolgiamo un grande in bocca al lupo per questo nuovo anno scolastico, oltre ad augurare buon lavoro agli insegnanti, al dirigente scolastico Giovanna Tufarelli, ai collaboratori. A tutti i genitori rinnoviamo la disponibilità all’ascolto per affrontare insieme i problemi”.

FONDI

La campanella suonerà per la prima volta a Fondi martedì prossimo, 11 settembre, nelle aule dell’Istituto Comprensivo Amante, seguiranno nei giorni successivi gli altri Istituti cittadini. Per l’occasione, come ogni anno il sindaco Salvatore De Meo e l’assessore alle Politiche della Scuola Beniamino Maschietto hanno inviato un messaggio di auguri ad alunni e studenti e ai loro genitori, ai dirigenti, ai docenti e al personale non docente di tutte le scuole della città, con l’invito ad affrontare questa nuova avventura tra i banchi con entusiasmo e dedizione.

“L’Amministrazione comunale – hanno scritto De Meo e Maschietto – vi è vicina nella consapevolezza che le Istituzioni abbiano il dovere di impegnarsi con determinazione affinché la Scuola sia efficiente e garantisca una formazione che aiuti i giovani a crescere e a diventare cittadini consapevoli e responsabili. Cercheremo di continuare a svolgere il nostro compito con impegno nonostante le difficoltà e i numerosi sacrifici cui tutti siamo chiamati, ma con la certezza che l’impegno degli alunni, la grande passione e professionalità dei dirigenti, degli insegnanti e del personale non docente, la piena collaborazione delle famiglie renderà più facile questo percorso. A tutti va il nostro più grande in bocca al lupo!”.

Nei primi giorni di scuola il primo cittadino e l’assessore si recheranno in visita presso tutti gli istituti di Fondi per porgere il saluto dell’amministrazione comunale e gli auguri per un proficuo lavoro.

Silvia Colasanti
Giornalista pubblicista dal 2009 ha cominciato a scrivere nel 2005. Laureata in Scienze politiche, con un Master in Diritto europeo, ha lavorato per tre anni (tra le altre esperienze) nella redazione de Il Tempo Latina, poi come redattrice al Giornale di Latina. Si occupa essenzialmente di cronaca, in particolare di cronaca giudiziaria

CORRELATI

spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
spot_img