I cittadini di Latina preferirebbero l’isola pedonale al posto della Ztl per l’attuale centro della città. A dirlo è Latina Bene Comune che lo ha chiesto proprio ai latinensi con un questionario distribuito lo scorso 28 novembre in occasione della seconda tappa della campagna d’ascolto “Incontriamoci”. Su 222 questionari raccolti, il 62,6% degli intervistati ha dichiarato di preferire l’isola pedonale. Il 35,6% invece preferirebbe la Ztl e l’1,8% non ha risposto alla domanda. Andando a guardare i dati per età degli intervistati, solo la fascia di chi ha meno di 18 anni preferirebbe la Ztl mentre per tutte le altre fasce di età prevale l’isola pedonale.
Agli intervistati è stato anche chiesto come completare la Ztl o Isola pedonale. Il 59% ha chiesto maggiore attenzione all’arredo urbano, il 20% ha ipotizzato l’inserimento di box mercatini, solo l’11% ha parlato di pavimentazione mentre l’8% ha indicato la necessità di punti di socializzazione. E per rendere vivo il centro storico il 47% degli intervistati ha chiesto eventi culturali, il 27% animazioni per bambini e il 20% iniziative di carattere commerciale. Un altro spunto interessante fornito dall’indagine condotta da Latina Bene Comune ha riguardato i problemi del centro storico. Degrado e scarse attrattive sono state le risposte più gettonate (36% e 34%), seguite da traffico (14%) e sicurezza (11%). Ad ogni modo per il 71% degli intervistati la cura della Ztl o dell’isola pedonale è molto importante per risolvere i problemi del centro storico.
“Dal questionario – sottolinea Damiano Coletta, presidente di LBC e candidato sindaco – emergono inoltre alcune raccomandazioni di cui fare tesoro: curare la fontana di Piazza del Popolo, panchine migliori, creare punti di snodo ai parcheggi nei quali lasciare la macchina e inforcare la bicicletta”. Latina Bene Comune precisa che l’indagine non ha un campione statisticamente significativo, tuttavia esprime un modo di vivere la città di cui è giusto tenere conto. “Il dialogo con i cittadini – conclude Coletta – è sempre fruttuoso per avere elementi di analisi e proposte operative riguardanti la città nel suo complesso. Con questo metodo democratico Latina Bene Comune sta preparando il suo programma”.