mercoledì 29 Marzo 2023

Movimento dei forconi, continuano le proteste

Il cosiddetto Movimento dei forconi non intende organizzare una marcia su Roma. Almeno per il momento. Secondo uno dei leader della protesta, Mariano Ferro, al momento non è prevista alcuna forma di manifestazione nella Capitale. Ma questo non significa che l’eventualità non venga presa in considerazione.

“Bisogna vivere qualche altro giorno di passione e far salire l’adrenalina degli italiani” ha dichiarato infatti Ferro. E un altro coordinatore del movimento, Danilo Calvani, ha segnato una data dopo la quale l’agitazione potrebbe assumere nuove forme di protesta. “Se i politici non andranno a casa e domani sarà votata la fiducia al governo Letta – ha dichiarato – ci sarà un’azione eclatante non violenta a Roma e forse in altre città: non ci arrendiamo”.

Il movimento, in origine espressione della rabbia degli agricoltori e allevatori – da cui il riferimento ai forconi – che si sono sentiti abbandonati dalle istituzioni, ha unito nella protesta anche venditori ambulanti, camionisti, precari, studenti, disoccupati, immigrati e persino ultras delle curve calcistiche ed estremisti di destra.

Nel corso degli ultimi giorni ci sono state numerose manifestazioni, e in alcuni casi la protesta è degenerata in violenza. Situazione critica si è registrata ieri a Torino, dove per ore è andata in scena una vera e propria guerriglia. Solo in serata sono state sgombrate le barriere erette con i cassonetti nelle strade del centro e liberata la tangenziale. Il bilancio è stato di 14 feriti tra le forze dell’ordine. Un’azione che Ferro ha in qualche modo ridimensionato, attribuendola a “quattro scalmanati”, mentre “la stragrande maggioranza era pacifica”.

In ogni caso, la protesta non si ferma e anche oggi sono previsti e stanno andando in scena blocchi e presidi un po’ in tutta Italia.

Roberto Miscioscia
Classe 86, imprenditore. Esperto di comunicazione. Osservatore delle dinamiche sociali. Amo la filosofia e mi appassionano le neuroscienze. Il mio libro preferito è MINSET di Carol Dweck... il mio film preferito LIMITLESS.

CORRELATI

spot_img
spot_img