E’ un crescendo di successi e di riconoscimenti quello che dalla sua nascita nel 2012, sta vivendo Visioni Corte International Short Film Festival. Dopo la vittoria per ben due volte del “Silver Frame – Festival dei Festival” a Imperia, come miglior manifestazione italiana di cortometraggi, il patrocinio del Padiglione Italia Expo Milano, l’inserimento della regione Lazio nelle Buone Pratiche in ambito culturale e l’appartenenza all’Associazione Festival Italiani di cinema, la rassegna minturnese allarga le sue conoscenze.
Approderà il prossimo 6 settembre alla 75ª Mostra internazionale d’arte cinematografica di Venezia. L’occasione sarà, nello specifico, il 23° Forum Fedic “Il futuro del corto d’autore – Il cinema e i giovani”, a cura del critico cinematografico Paolo Micalizzi e della Federazione Italiana dei Cineclub. Durante tale evento il direttore artistico di Visioni Corte, Gisella Calabrese, parlerà dei sei anni di attività del festival e presenterà la VII edizione.
Quest’ultima, che si svolgerà dal 15 al 20 ottobre, cambierà location. Non più nel Castello Baronale di Minturno, ma all’interno del Cinema Teatro Ariston di Gaeta, dove verranno proiettati i 62 cortometraggi finalisti. Scelti tra 1032 opere partecipanti provengono da 22 nazioni di tutto il mondo.
“Si tratta per noi – ha dichiarato Gisella Calabrese – di una grande opportunità poterci confrontare con esperti del settore e raccontare il lavoro svolto dal nostro festival in questi anni per valorizzare la forma d’arte del cortometraggio e al tempo stesso far circolare opere cinematografiche che altrimenti non avrebbero altra distribuzione. Farlo nel ‘cuore’ della Mostra del Cinema di Venezia è poi davvero un’emozione indescrivibile. I festival cinematografici sono importanti proprio perché danno spazio ai registi, spesso indipendenti, facendo arrivare i loro film al grande pubblico. Essi sono oggi un’alternativa alle sale cinematografiche. Ringraziamo la Fedic, in particolare il presidente Lorenzo Caravello e Paolo Micalizzi per averci accolto e farci vivere questa esperienza formativa molto importante.”
Visioni Corte International Short Film Festival è organizzato dall’Associazione Culturale “Il Sogno di Ulisse” di Minturno. Da sette anni continua il suo obiettivo di diffusione del talento di tanti autori, soprattutto giovani emergenti, offrendo una vetrina dal respiro internazionale. Consente, inoltre, libertà di interpretazione e creatività con le categorie: fiction internazionale e italiana, animazione, documentazione e videoclip.