Dopo l’indiscutibile successo della sesta edizione, Visioni Corte International Short Film Festival non arresta la sua corsa. Il direttore artistico della kermesse minturnese, Gisella Calabrese e il presidente dell’Associazione Culturale “Il Sogno di Ulisse”, Giuseppe Mallozzi, saranno ospiti della Settimana della Lingua Italiana nel Mondo, in Svizzera. Presenteranno, a Basilea, nella serata del 19 ottobre sei cortometraggi italiani in gara per l’ultima edizione.
Un invito che giunge direttamente dal Console d’Italia, Michele Camerota. “Sono particolarmente lieto – ha dichiarato l’ambasciatore – di promuovere e ospitare una serata speciale, il 19 ottobre, con la proiezione di alcuni significativi cortometraggi tratti da Visioni Corte Film Festival, alla presenza degli ideatori Gisella Calabrese e Giuseppe Mallozzi. L’idea nasce dalla nostalgia di futuro condivisa dalla mia generazione e conferma che, oltre ai grandi e storici maestri del cinema italiano rinomati nel mondo, esiste un vivace e dinamico panorama contemporaneo da valorizzare ed esportare.”
Onorata ed entusiasta per l’apprezzamento del Console italiano il direttore artistico di Visioni Corte, Gisella Calabrese. “In questo modo propone una programmazione alternativa e moderna per la Settimana della Lingua Italiana nel mondo, – ha affermato Calabrese – al passo con i tempi che cambiano, dando ulteriore visibilità a giovani registi italiani emergenti. Personalmente sono doppiamente felice perché torno in un paese, la Svizzera, dove ho avuto il piacere di vivere per qualche anno della mia adolescenza e che mi è rimasta particolarmente nel cuore”.
Per Visioni Corte, l’incontro a Basilea si andrà ad aggiungere ai numerosi riconoscimenti ricevuti il mese scorso, come la Medaglia dal Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella.